Ecco il Pecorino siciliano DOP
La realizzazione del Pecorino Siciliano DOP avviene grazie alla coagulazione del latte con il caglio in pasta di agnello a una temperatura di circa 36-40°C. Questo procedimento da origine alla cagliata che, dopo essere stata spurgata, viene riposta come da
Agricoltura sostenibile
L’importanza della biodiversità floristica nell’agroecosistema vigneto
La presenza di una complessa fitocenosi tende a limitare l’insorgenza di infestazioni di difficile controllo e, allo stesso tempo, concorre a rendere più attraenti i territori di produzione
Imprenditori 10 & Lode
Agriturismo “Borgo Cannameli”, non solo confort. Tra la Valle dei Templi e Eraclea Minoa buona cucina e coltivazioni biologiche
L'azienda, che ha beneficiato dei fondi del Psr Sicilia, coltiva cereali e foraggere a uso zootecnico, oliveto, frutteto misto, produzioni ortive di pieno campo e pascolo
L'unione fa la forza
Rilanciare i prodotti certificati, i Consorzi provano a fare rete. Scilla: “I marchi valorizzano le eccellenze siciliane”
Nell’ottica di una crescente richiesta di prodotti certificati è strategico creare una rete di collaborazione tra i vari produttori e gli organi regionali per una maggiore commercializzazione nei mercati nazionali e internazionali
Innovazione tecnologica
Carpe, granchi, lattughe, basilico e pomodoro i primi “inquilini” della “Cellula della vita”
E’ già attivo a Palermo il vivaio sperimentale, autosufficiente e trasportabile per produzioni vegetali e acquatiche a impatto zero
Fiera Mediterranea del Cavallo, quest’anno doppio appuntamento: Palermo e Catania
Saranno infatti due gli impianti a ospitare dal 20 al 22 maggio prossimi questa quarta edizione della manifestazione: la tenuta di Ambelia, nel Catanese, e l’ippodromo della Favorita a Palermo. L’evento dedicato alle discipline equestri è organizzato dalla Regione Siciliana
Come cambia il turista
La campagna, nuova opportunità per l’offerta turistica
Protagonista soprattutto il profondo cambiamento delle abitudini e delle motivazioni di viaggio del turista