Sicilia, nasce il Piano regionale per la fauna selvatica: un equilibrio tra biodiversità e produzione agricola
Affronta le sfide derivanti dalla proliferazione incontrollata di varie specie. Tra le problematiche principali c'è l'espansione del cinghiale. Barbagallo: "Le misure sono il risultato di un'analisi scientifica e di un dialogo continuo con gli agricoltori. La Regione ora dispone di
Il progetto
Non chiamateli solo frutti: il goji siciliano è una rivoluzione agricola (e culturale)
Finanziato col PSR Sicilia, mira a combinare tradizione agricola e innovazione scientifica per creare un modello di coltivazione sostenibile e redditizio
ISZSi porta la formazione zootecnica nelle scuole: tre giorni di conoscenza e pratica
Valorizzare il settore zootecnico partendo dagli studenti. È l’obiettivo dell’Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia che ha presentato un corso presso l’IISS Luigi Pirandello di Bivona
L'intervista
Dalla Sicilia all’Australia e ritorno: il percorso professionale di Rino Di Prima, un enologo globetrotter
di Giacomo Alberto Manzo* Rino Di Prima racconta come la passione per il vino sia nata tra i vigneti dell’azienda di famiglia, osservando da bambino il lavoro degli agricoltori. Dopo studi tecnici (Agraria, Enotecnico e Laurea in Enologia) e esperienze in Sudafrica,
Innovare con coraggio e investire sul welfare: Forum IPAgroalimentare traccia la rotta per affrontare il “caos”
Attrazione e fidelizzazione dei talenti sono temi cruciali per tutte le imprese, in particolare per il settore agroalimentare, dove la reperibilità del personale è spesso una sfida. L’intelligenza artificiale e il ritorno delle relazioni umane possono rappresentare una svolta, come