Imprenditori 10 & Lode
Dai giardini ottocenteschi alle eccellenze Dop: come tre sorelle hanno rilanciato la storia agricola di Filomena
Teresa, Serena e Feancesca Ballirò hanno messo le loro competenze al servizio dell'impresa del loro trisavolo, risalente alla metà dell'800. Oltre 60 ettari nell’agro della “Valle dei Margi”
L'incontro a Bruxelles
Psr, valutazione positiva dalla Commissione Ue. La Sicilia raggiunge nuovi traguardi
La direzione generale Agricoltura ha evidenziato un netto miglioramento rispetto al passato, riconoscendo l'impegno della Regione per colmare il divario con altre aree italiane
Il report Crea 2024
Diversificazione produttiva e qualità premiano viticoltura e ortofloricoltura siciliane
L'agricoltura siciliana si distingue anche per efficienza economica, evidente, tra l'altro, anche nell’olivicoltura, dove si trattiene il 56% del valore della produzione. Le aziende siciliane mostrano differenze significative nell’impiego della manodopera
Agea gestirà il nuovo Fondo grano duro: 20 milioni in più per i coltivatori
Questa misura, prevista dal Decreto Legge Agricoltura, raddoppia il contributo per ettaro, che passa da 100 euro a 200 euro per la campagna 2024
Il rapporto Sias
Dicembre 2024, accumuli di pioggia zone tirreniche ma persiste la siccità nel Sud-Est
I dati raccolti dal Servizio informatico agrometeorologico siciliano mostrano incrementi mensili record in alcune zone montane e minimi storici in altre aree
Siccità, approvata la graduatoria definitiva per il finanziamento di circa 3mila progetti
La Regione ha ufficialmente approvato la graduatoria definitiva delle aziende agricole e dei Comuni che potranno beneficiare di fondi regionali per realizzare interventi volti a contrastare la siccità. Un'iniziativa che si configura come un importante passo avanti nella gestione delle
Salgono a 51 i siti megalitici iscritti nel Registro delle eredità immateriali della Regione Siciliana
Questi siti, raggruppati in tre macroaree geografiche - la fascia costiera tirrenica, la Sicilia centro-occidentale e la Sicilia centro-orientale - rappresentano un vasto spettro dell'architettura megalitica
Firmato il decreto
Nascono i vini dealcolati, più trasparenza e protezione per i consumatori
Le aziende ora hanno l'opportunità di posizionarsi in un mercato in espansione senza compromettere la qualità del prodotto e l'immagine del Made in Italy
Sfida alla siccità
La dissalazione con osmosi inversa e l’economia circolare delle salamoie in Sicilia
Come la diminuzione delle piogge porta all'innovazione nella dissalazione. Soluzioni sostenibili per uno sviluppo resiliente al cambiamento climatico dell’imprenditoria agricola siciliana