Via libera dal Parlamento Ue
Maggiore tutela, semplificazione e protezione online: ecco la nuova riforma IG
Le associazioni agricole hanno accolto con favore il provvedimento. Tra le novità, quelle relative ai Consorzi, come la promozione del turismo enogastronomico e l'estensione da 3 a 6 anni per i piani di regolazione dell'offerta
Controlli su grano
A Pozzallo check point navi cargo. Zooprofilattico e Noras, efficienza e sicurezza
Parla Federico Ferlito, il comandante del nucleo che da vent’anni si occupa di controllare i prodotti alimentari esteri che arrivano al porto siciliano. Sammartino: "La Regione c’è e vigila per tutelare i nostri produttori dalla concorrenza sleale"
Imprenditori 10 & Lode
Tra passato e presente nel cuore della Sicilia: la cucina innovativa nell’antica masseria di Parco Vecchio
Nell'azienda vengono allevate pecore di razza che producono il latte utilizzato per la produzione dei formaggi e bovini da carne. Tra le produzioni olio, foraggi, orzo, frumento. La cucina si basa sull'uso sapiente di verdure spontanee
Via libera del Senato
Formazione e incentivi fiscali, nasce la legge a sostegno dei giovani imprenditori agricoli
Si parte con un investimento iniziale di 200 milioni di euro e un piano che si estende fino al 2029. Sarà creato un Osservatorio nazionale per monitorare il comparto
Il riconoscimento
Al Biofach di Norimberga la Sicilia sul podio, premiato l’olio evo di Feudo San Martino
Una storia lunga 30 anni in piena sintonia con un territorio, quello del nisseno, che viene valorizzato e celebrato nel pieno rispetto dell’ambiente
Sostenibilità & business
La coltivazione del cotone apre la strada alla “Fast fashion” made in Sicily
Nell'Isola, una serie di iniziative puntano a rilanciare l’antica industria delle fibre. Mangani: “Contribuiamo a promuovere il recupero di 100 ettari di cotone biologico in Sicilia”
Progetto con fondi Psr
Il Lucido, un vitigno identitario della sicilianità enoica
È la cultivar più diffusa in Sicilia con oltre 15mila ettari e con una incidenza di quasi il 18% sulla superficie vitata regionale. Partnership, il nuovo volto dell’amministrazione regionale
Le prime misure
Crisi zootecnia, arriva il commissario: contributi per foraggio ed esonero canoni pascolo
Per l'attuazione degli interventi a favore degli allevatori siciliani il presidente Schifani ha nominato il dirigente generale del dipartimento Agricoltura Dario Cartabellotta
Imprenditori 10 & Lode
Il mugnaio e la pietra La Ferté, ecco le farine e semole della “Molini del Ponte”
Filippo Drago punta sulla qualità delle produzioni artigianali grazie all’utilizzo degli antichi mulini. L'azienda oggi è presente con i suoi prodotti in diversi Paesi del mondo