Via libera dal Parlamento Ue
Maggiore tutela, semplificazione e protezione online: ecco la nuova riforma IG
Le associazioni agricole hanno accolto con favore il provvedimento. Tra le novità, quelle relative ai Consorzi, come la promozione del turismo enogastronomico e l'estensione da 3 a 6 anni per i piani di regolazione dell'offerta
Controlli su grano
A Pozzallo check point navi cargo. Zooprofilattico e Noras, efficienza e sicurezza
Parla Federico Ferlito, il comandante del nucleo che da vent’anni si occupa di controllare i prodotti alimentari esteri che arrivano al porto siciliano. Sammartino: "La Regione c’è e vigila per tutelare i nostri produttori dalla concorrenza sleale"
Il provvedimento
Legge natura, l’ultima eurofollia di Bruxelles. Uno schiaffo agli agricoltori
Entro il 2030, gli Stati membri dovranno bonificare almeno il 30% degli habitat. Percentuale che aumenterà poi al 60% entro il 2040 e al 90% entro il 2050
Imprenditori 10 & Lode
Tra passato e presente nel cuore della Sicilia: la cucina innovativa nell’antica masseria di Parco Vecchio
Nell'azienda vengono allevate pecore di razza che producono il latte utilizzato per la produzione dei formaggi e bovini da carne. Tra le produzioni olio, foraggi, orzo, frumento. La cucina si basa sull'uso sapiente di verdure spontanee
Via libera del Senato
Formazione e incentivi fiscali, nasce la legge a sostegno dei giovani imprenditori agricoli
Si parte con un investimento iniziale di 200 milioni di euro e un piano che si estende fino al 2029. Sarà creato un Osservatorio nazionale per monitorare il comparto