Zootecnia, florovivaismo e frutta a guscio: tre bandi per Progetti integrati di filiera
Per tutti e tre i comparti sono disponibili 45 milioni di euro al fine di superare le principali criticità delle filiere e per favorire i processi di riorganizzazione e consolidamento
A bando 45 milioni di euro
Florovivaismo, frutta secca e zootecnia: la Sicilia attiva i Pif
Scilla: uno strumento che aggrega gli attori di filiere agricole e agroalimentari per ambire a mercati economicamente più interessanti
Sicurezza alimentare
Etichettatura carni, la Sicilia tra le prime regioni d’Italia. Il CoRFilCarni protagonista
L'azienda che aderisce allo schema di certificazione decide di dare trasparenza alla propria filiera comunicando di conseguenza ai consumatori la bontà della loro fettina di carne
Partenariato Jesmed
Filiera ovina, il GAL Eloro esporta il metodo CLLD in Tunisia
L'occasione, il primo Piano di Sviluppo Locale Partecipativo. Il know-how tunisino in termini di tutela delle carni ovine è d’interesse per il territorio italiano
Comunicazione
Aprire ai giovani le porte dell’agroalimentare, in campo “ColtiviAmo… il patrimonio di Sicilia”
Obiettivo del progetto è conoscere maggiormente le eccellenze siciliane alla luce della nuova politica agricola europea e in particolare del cosiddetto “From Farm to Fork”
Economia circolare
Il valore degli scarti dell’ortofrutta per la filiera del bovino da carne
Il progetto SmartFeed4Food di cui è capofila CoRFilCarni ha permesso di aggregare operatori del comparto agricolo vegetale e animale per sostenere la filiera zootecnica
Conferenza Stato-Regioni, intesa su decreti ortofrutta e zootecnia
Prorogata ulteriormente al 31 dicembre 2021 la scadenza dei tesserini di abilitazione degli addetti qualificati alla classificazione delle carcasse di bovini, suini e ovini