Osservatorio Nomisma
Consumer survey, ecco cosè il “fine wine” per i consumatori
All’interno del mercato dei vini di alta gamma perde di appeal la GDO, dopo gli exploit registrati in fase di lockdown. Ripresa dei consumi fuori-casa
Italia leader di mercato per vino bio in Svezia: market share del 42%
Il vino è uno dei prodotti bio più diffusi sul mercato scandinavo e se ci si focalizza sul mercato svedese, ben un quarto delle vendite di vino è costituito proprio da referenze a marchio bio per un valore di 600
Associazione Donne del Vino, Roberta Urso confermata delegata Sicilia
Con Roberta Urso, Responsabile PR e Comunicazione di Cantine Settesoli, è stata riconfermata con la carica di vicedelegata, Flora Mondello, presidente del Consorzio di Tutela del Mamertino DOC e la new entry, per la Sicilia orientale, Teresa Gasbarro, delegata dell’
Seconda edizione del “CeraSoul”, musica e vino al “Bellini” di Catania
Tutto pronto per la seconda edizione “CeraSoul”. Il prossimo 2 febbraio si torna a brindare con la musica al Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania grazie al concerto con degustazione organizzato dal Consorzio di tutela dei vini Cerasuolo di Vittoria
Concorso enologico internazionale Città del Vino: aperte iscrizioni
Sono state aperte le iscrizioni per la ventunesima edizione del Concorso enologico internazionale Città del Vino 2023, che si terrà dal 12 al 14 maggio prossimi all’ex Ospedale Caruso di Sambuca di Sicilia (Agrigento). Le iscrizioni dei vini si chiuderanno
Etichettatura vino, Lollobrigida: gravissima scelta Ue, si condizionano mercati
La decisione della Commissione Ue sull'etichettatura del vino è "gravissima" e "crediamo che dietro questa scelta si miri un'altra volta non a garantire la salute ma condizionare i mercati perché la spinta è venuta da Paesi in cui non si
Faro, Mamertino e Malvasia: alla scoperta di Messina, la provincia delle Doc
Assovini Sicilia: “Vogliamo esprimere il concetto di vino-territorio per promuovere i diversi areali"
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Tamburello, quando “numeri” e passione fanno il vino
Ventiquattro ettari a 200 metri sopra il livello del mare nel Trapanese, dove le uve Nero d'Avola, Grillo, Catarratto e Trebbiano sono le vere protagoniste
Imprenditore 10 & Lode
Nicolò Grippaldi, il ‘sognatore’ di Gagliano Castelferrato: “Il vino come portabandiera di un terroir”
L'imprenditore ennese è stato folgorato dalla biodinamica, e nella sua visione enologica sta scommettendo su un territorio che sconosce la viticoltura moderna. Nel 2017 la prima vendemmia
Associazione nazionale Città del Vino, il testimone passa a Menfi
Si è conclusa la Convention d’Autunno dell’Associazione nazionale Città del Vino. I 130 delegati provenienti da tutta Italia, sono stati ospitati a Duino Aurisina-Devin Nabrezina (Trieste) che conclude così il suo anno come Città Italiana del Vino. La consegna della