Gal Terre Normanne, riuso acque reflue di Corleone e Marineo per l’agricoltura
Pronto un progetto per ottenere un finanziamento da un milione e mezzo di euro, fondi del Psr Sicilia
Effetti del Psr in Sicilia
Nel 2022, oltre mille nuovi giovani imprenditori, meno erbicidi e meno gas serra.
Gli interventi infrastrutturali ammessi a finanziamento riguardano quasi 3mila aziende agricole. Sistemi più efficienti di microirrigazione e subirrigazione sono stati introdotti per quasi mille ettari
Siccità in Sicilia
Estate 2022, la più calda di sempre. Indispensabili ulteriori tecniche di irrigazione sostenibili
Il primo semestre 2022 è stato povero di precipitazioni, il quarto meno piovoso degli ultimi cento anni. Tuttavia, a medio-lungo termine, bilanci idrici in prevalenza positivi
Siccità, da un potenziale di 9 miliardi di metri cubi di acque depurate usato solo il 5 per cento
Il riuso delle acque reflue depurate in agricoltura rappresenta una soluzione per fronteggiare periodi particolarmente siccitosi come quello che stiamo attraversando
Irrigazione
Diga Pietrarossa ultimo atto, dopo oltre 30 anni l’invaso vede la luce. Altri 45 milioni di metri cubi d’acqua
Entro la fine del 2023 l'eterna incompiuta dovrebbe essere definitivamente realizzata. L’invaso è subordinato alla diga Sturzo che, allo stato attuale, dispone di appena 19 milioni di metri cubi