Lo studio
Crea, grani antichi siciliani più resilienti e proteici dei moderni
Ricostruite le relazioni genetiche di 39 varietà locali. I risultati sono stati pubblicati recentemente sull'International Journal of Molecular Sciences
Il progetto Camed
Cannabis medica, cresce il fabbisogno di farmaci. Ricercatori a lavoro
L’assessorato Agricoltura della Regione Siciliana ha avviato una serie di iniziative informative e divulgative. Scarica gli atti di un interessante convegno
Il programma Rgv Fao
Un patrimonio di 80mila risorse genetiche per sicurezza alimentare
Un patrimonio soprattutto di informazioni e conoscenze - disponibili in un database dedicato, PlantaRes - derivante da 18 anni di attività
La ricerca dice sì, il ‘Castagno dei Cento Cavalli’ ha 2.200 anni
Il Castagno dei Cento Cavalli , uno degli alberi più antichi e grandi al mondo, che si trova alle pendici dell'Etna in provincia di Catania, ha un'impronta genetica uniforme ed ha più di due millenni. Lo ha dimostrato uno studio del CREA
Catania, i campi sperimentali del CREA riaprono le porte a ricercatori e agricoltori
Numerosi visitatori hanno potuto toccare con mano le innovazioni derivanti dalle ricerche condotte dall'ente nell’azienda sperimentale di Libertinia