Imprenditori 10 & Lode
“Mieli di Sicilia”, qualità davanti a tutto. Quando l’hobby diventa un business di successo
La famiglia Di Miceli possiede circa 350 alveari, con apicoltura stanziale e nomade. Grazie ai fondi del Psr Sicilia, ha configurato la propria azienda a bassissimo impatto ambientale
Imprenditori 10 & Lode
Apicoltura San Giorgio, l’ingegnere con la passione per le api e la cultura del miele
L'azienda di Prizzi, si innesta nel territorio dei Sicani come punto di congiunzione tra innovazione e tradizione, storia e modernità
Pubblicato il bando
Contributi per 500 mila euro agli apicoltori siciliani
Le domande dovranno essere trasmesse entro il 12 dicembre 2022 e dovranno contenere una relazione sui danni subiti dall'azienda
La calda estate
Apicoltura, Scilla: “Dal governo Musumeci via libera allo stato di calamità naturale”
Un settore che conta circa duemila apicoltori e oltre 140 mila alveari, terza in Italia per numero di famiglie d’api e quantità di miele prodotto
I numeri del comparto
Clima e prodotti adulterati, l’apicoltura a rischio collasso. Occhio al “miele non miele”
Sul fronte legislativo, la legge regionale andrebbe sicuramente rivista, tenuto conto delle nuove necessità. Intanto gli apicoltori sono pronti alla transumanza per salvare gli alveari dalle ondate di calore previste per questa estate
Innovazioni tecnologiche per lo studio delle api e l’analisi CO2
Arnie tecnologiche, caratterizzate da strumentazioni per rilevare temperatura interna ed esterna, umidità e velocità del vento
OCM
Produzione e commercializzazione del miele, pubblicata la graduatoria
Con 140 mila alveari dichiarati, il settore apicolo siciliano riveste un ruolo particolarmente importante e dal grande potenziale economico e occupazionale