Lo studio del Crea
L’impatto dei fitofarmaci sui bombi e gli impollinatori
Il polline raccolto e conservato dagli insetti è risultato contaminato da una media di 8 diverse molecole di fitofarmaci per colonia
Rilanciare la produzione
Miele made in Sicily, la Regione a sostegno dell’apicoltura isolana
La Sicilia è la terza regione italiana per famiglie d’api e produzione. Come far fronte alle criticità del settore. Intanto, l’assessorato all’Agricoltura ha pubblicato due bandi
Votazione unanime
Miele, passo avanti per la trasparenza: approvata dal Parlamento Ue “Direttiva Breakfast”
Bruxelles pone un divieto sulla commercializzazione dei prodotti che non forniscono chiaramente informazioni sull'origine
Imprenditori 10 & Lode
Apicoltura San Giorgio, l’ingegnere con la passione per le api e la cultura del miele
L'azienda di Prizzi, si innesta nel territorio dei Sicani come punto di congiunzione tra innovazione e tradizione, storia e modernità
Pubblicato il bando
Contributi per 500 mila euro agli apicoltori siciliani
Le domande dovranno essere trasmesse entro il 12 dicembre 2022 e dovranno contenere una relazione sui danni subiti dall'azienda
Dipartimento Agricoltura
Incentivi alle imprese che proteggono le api. Rafforzata la tutela della pesca di Delia IGP
Firmato un disciplinare di intesa. Anche le Università della Sicilia implementeranno gli studi ambientali in questo filone entomologico.