
Imprenditori 10 & Lode
Le conserve di “Casa Lucido”: un assaggio della Sicilia fatta in casa, con passione e dedizione
di Agata Imbrogiano
A Mezzojuso, piccolo borgo collinare della provincia di Palermo, sorge l’azienda agricola “Casa Lucido” che incarna il legame profondo tra tradizione familiare e innovazione. Fondata sui valori tramandati dai coniugi Nicolò Lucido e Pina Perniciaro, l’azienda rappresenta oggi un modello di eccellenza nell’agricoltura siciliana, grazie all’impegno dei fratelli Roberta e Cesare Lucido.

Roberta, 46 anni, guida il progetto con la determinazione e la competenza acquisite durante i suoi studi in marketing e la successiva formazione come imprenditrice agricola. Al suo fianco c’è il fratello Cesare, 42 anni, specializzato in tecniche agronomiche avanzate e insieme hanno trasformato l’antico uliveto di famiglia in un’azienda multifunzionale che unisce il rispetto per la tradizione e l’innovazione tecnologica.
Casa Lucido si estende su una superficie di 10 ettari a un’altitudine di circa 600 metri sul livello del mare. Questo ambiente offre condizioni ideali per la coltivazione di olivi, ortaggi, origano e funghi, questi ultimi sono l’eccellenza della produzione aziendale, grazie alla coltivazione del Pleurotus eryngii nelle tre serre aziendali, due delle quali sono climatizzate e garantiscono produzioni di qualità durante tutto l’anno. L’azienda adotta una filosofia che copre l’intero processo produttivo: i prodotti sono infatti elaborati dalla coltivazione fino alla trasformazione, assicurando così genuinità e tracciabilità.
I prodotti vengono lavorati entro 24 ore dalla raccolta, preservando le caratteristiche organolettiche e nutrizionali grazie a tecniche delicate come la cottura a bassa temperatura. L’azienda si distingue per il suo approccio artigianale, in cui ogni fase della lavorazione è eseguita manualmente, consentendo di preservare il legame con le antiche tradizioni culinarie siciliane, garantendo un’attenzione particolare alla qualità e all’autenticità dei prodotti.