Terrà

Imprenditori 10 & Lode
L’azienda Miceli Soletta riparte dalle fragole dei Monti Sicani

Condividi:

di Agata Imbrogiano

L’azienda agricola Irene Miceli Soletta è un’attività, a conduzione famigliare, che si trova sul territorio dei Monti Sicani nell’agro di Castronovo di Sicilia (Palermo) estendendosi per circa 20 ettari a una quota di circa 400 metri sul livello del mare. In azienda sono presenti delle serre per la coltivazione fuori suolo di fragole. La superficie serricola è di 5mila mq, quella destinata alle fragole, 3mila mq e la famiglia Soletta pensa di ampliarla ulteriormente. A gestire l’azienda la giovane imprenditrice Irene Miceli Soletta, 27 anni che, dopo aver conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecnologie Agrarie e la laurea magistrale in Scienze delle Produzioni all’Università di Palermo, ha deciso di prendere il timone dalle mani del padre Nino grazie alla Misura 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale Sicilia.

L’azienda, racconta Irene a Terrà, è stata tramandata dal nonno al padre, e si è sempre dedicata alla coltivazione di frutteti, in particolar modo pescheti, albicoccheti e pereti. Nel 2000, il papà di Irene ha deciso di costruire delle serre per iniziare la coltivazione idroponica, un alternativo metodo, nuovo per l’areale di residenza della famiglia dell’imprenditrice, per sopperire ai cambiamenti climatici, coltivando vari ortaggi quali pomodorini, zucchine e melanzane che, dall’inizio della pandemia dovuta al Covid-19, sono stati implementati dalla coltivazione idroponica delle fragole.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com