Terrà

Il progetto Pipmad
Innovazioni agricole in Sicilia, innesti erbacei per colture più resilienti e produttive

Condividi:

In agricoltura la ricerca della sostenibilità non è più procrastinabile e in Sicilia sono tanti i progetti che la mettono al centro di studi che mirano all’individuazione di sistemi colturali orticoli efficienti, alternativi ed ecosostenibili. E’ così per il progetto PIPMAD finanziato dalla Sottomisura 16.1 del PSR Sicilia 2014/2022. Al centro della sperimentazione melanzane (solanum melongena) e melone cantalupo (cucumis melo var. cantalupensis), prodotti sui quali sono stati impiegati innesti erbacei, il cui utilizzo ha fatto ottenere resistenza alle avversità bioetiche e abiotiche, adattabilità a condizioni ottimali di crescita, capacità e stabilità produttiva, qualità delle produzioni e migliore utilizzazione delle risorse interne al sistema come l’azoto.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com