
Il turismo secondo “Trip Sicilia”, Gal Natiblei protagonista
La Sicilia più genuina e intima da vivere e scoprire tutta d’un fiato attraverso esperienze differenti immergendosi nei luoghi del cinema, cimentandosi nella vendemmia o trasformandosi per un giorno in un archeologo. E’ questo il cuore di Trip Sicilia, il progetto finanziato con le risorse del PSR Regione Siciliana 2014-2022 – Misura 16 – Cooperazione, attuato dal Gal Natiblei e promosso dalla rete di imprese Smart Land Iblei. Le storie, i luoghi, le persone diventano così gli assoluti protagonisti dei viaggi e delle esperienze messe a disposizione dei turisti.

Ma il progetto Trip Sicilia nasce anche per condividere idee, risorse e professionalità e creare un’offerta turistica integrata in grado di valorizzare e promuovere la Sicilia e il territorio degli iblei tra Catania, Ragusa e Siracusa. Un unico portale tripsicilia.com che diventa un booking unitario, in cui viaggiatori, tour operator e agenzie viaggi da tutto il mondo acquistano esperienze di mezza giornata o piu giorni, pensate per 2 persone o più. Una sezione del sito dedicata agli alloggi che possono avere rilevante disponbilità e vendere direttamente le proprie strutture. La sezione eventi in cui il viaggiatore può visionare tutte le manifestazioni folkloristiche presenti sul territorio e programmare cosi la propria vacanza. Ed ancora la sezione dedicata al noleggio per facilitare gli spostamenti dei nostri viaggiatori. Il progetto Trip Sicilia oggi viene apprezzato da realtà nazionali e internazionale come è accaduto alle ultime due edizioni di TTG Travel Experience, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo dove sono state avviate, presso lo stand Trip Sicilia, trattative con circa 200 operatori del settore.