Zootecnia
La Sicilia punta su qualità genetica degli ovicaprini: dopo anni di stallo, riparte censimento dei riproduttori
Con circa 900mila capi, l'Isola è tra le regioni italiane più ricche di allevamenti ovini e caprini. Al via la campagna per l’iscrizione nei libri genealogici, volta a censire le razze autoctone e migliorare la selezione genetica
Emergenza siccità in Sicilia
La Regione autorizza l’uso dell’acqua della diga Pozzillo per agrumeti e zootecnia
L'ordinanza firmata dal commissario straordinario Cartabellotta, stabilisce che sarà possibile prelevare un totale di 150mila metri cubi
Crisi idrica
Misure per la sopravvivenza degli aranceti e dei pescheti dell’Agrigentino
Dario Cartabellotta, ha firmato un'ordinanza che consente la seconda irrigazione di soccorso, evitando così il disseccamento delle colture in un'area di 7.000 ettari
Siccità
Agricoltura e zootecnia nell’Agrigentino: 800 mila metri cubi d’acqua per l’irrigazione
L'acqua potrà essere utilizzata anche al di fuori del comprensorio consortile 3 e, se necessario, l'irrigazione di soccorso potrà proseguire nel mese di settembre, previa valutazione della disponibilità della preziosa risorsa
Siccità
Sostegno agli allevatori siciliani: partono le consegne di fieno nei centri regionali
Schifani: "Abbiamo fatto in modo che tutte le procedure potessero essere completate nel più breve tempo possibile". Soddisfatti anche gli agricoltori: "Atto concreto, veloce, innovativo". Ecco i centri di distribuzione
Siccità
Piana di Catania, anche la seconda pompa di Lentini entra in funzione: e ora mille l/s d’acqua
Nuovo impianto di sollevamento nel Lago Biviere a una settimana dalla messa in funzione della prima pompa. Interventi della Regione Siciliana, che ha stanziato 600 mila euro per il relativo progetto
Dal seme alla crescita: giovani allevatori siciliani formati nella fecondazione artificiale bovina
Primo corso di operatori nel campo della fecondazione artificiale bovina organizzato destinato a 30 giovani allevatori provenienti da diverse aree della Sicilia e si concluderà a settembre
Come ottenere il bonus
Contributo fieno, destinatari e quantità distribuite. Schifani: “Obiettivo raggiunto”
Sono interessate dai voucher 5 mila aziende con un totale di 200 mila unità di bestiame, alle quali verranno assegnati 70 milioni di chili di fieno.
Il progetto "Sesto Senso"
Tracciabilità agroalimentare e benessere animale, si cambia con blockchain e sensori molecolari
Le informazioni che descrivono il processo di coltivazione saranno registrate, integrate e collegate a ogni lotto di produzione, certificate e condivise. Garantite l'autenticità e l'immutabilità delle informazioni
Il progetto iSAFE GRAZE
Gestione informatizzata dei pascoli e innovazione nella caseificazione, rivoluzione del formaggio caprino
Utilizzo di radiocollari tecnologici per il monitoraggio delle capre e l’implementazione di tecniche innovative nella produzione casearia. L'iniziativa mira a produrre formaggi caprini di alta qualità, digeribili e sostenibili