Le pillole di AKIS
Il sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura
L’obiettivo della politica Ue è la realizzazione di Agricultural Knowledge and Innovation Systems
Il rapporto dell'Omm
Allarme clima, entro il 2026 arriverà l’anno più caldo mai registrato
"Ci stiamo avvicinando sensibilmente al raggiungimento temporaneo dell'obiettivo più basso dell'Accordo di Parigi"
Psr Sicilia
Innovazione e conoscenza, i Gruppi Operativi scommettono sulla formazione digitale
Grazie a due progetti, in accordo con le finalità della Misura 16 è possibile utilizzare una piattaforma e-learning per trasferire e divulgare conoscenze e best practices adottate
Il progetto A.C.Q.U.A. 2
Agrumicoltura, “sensori di campo” per la gestione efficiente dell’irrigazione
Secondo step del percorso intrapreso dal Distretto Agrumi di Sicilia per l’efficientamento irriguo della filiera. Argentati: "Una regione sempre più arida"
La calda estate
Apicoltura, Scilla: “Dal governo Musumeci via libera allo stato di calamità naturale”
Un settore che conta circa duemila apicoltori e oltre 140 mila alveari, terza in Italia per numero di famiglie d’api e quantità di miele prodotto
Il progetto
Cantalupo e melanzana, più qualità e quantità: ecco un nuovo sistema di coltivazione
Sia in fuori suolo, sia in piena terra. I residui colturali verrebbero impiegati nel compostaggio per uno smaltimento, quali ammendanti, in altri settori agricoli e la produzione di pellets ai fini energetici
Il torrone e la cubbaita, quando la fantasia è protagonista
Appartengono alle tradizioni gastronomiche di molte regioni italiane e in alcune forme sono riconoscibili anche come tipico dolce siciliano
La ricetta