La nuova PAC e possibili impatti sull’agricoltura italiana
Si è svolta – in diretta streaming – l’evento “Nuova PAC e possibili impatti sull’agricoltura italiana: come i principali cambiamenti normativi si inseriscono nel quadro della struttura produttiva nazionale”. Alla fine di un negoziato durato tre anni, la PAC che accompagnerà gli agricoltori
La ricerca Crea
Nuove varietà di agrumi, in grado di proteggere da numerose patologie
In un unico frutto due antiossidanti importanti per la salute, grazie alla tecnica del genome editing, usata per "la prima volta" per questo tipo di studio
Cuddura cull’ova, il dolce identitario di Pasqua tra tradizione e scaramanzia
In passato, le cuddura erano regalate dalle giovani fanciulle ai propri fidanzati nel giorno della Resurrezione del Cristo
La ricetta
Gal Eloro protagonista nella cooperazione transnazionale
Tra le principali attività implementate dal partenariato si annoverano la realizzazione di una serie di iniziative di informazione come il progetto EUROYOUTH, finanziato nel quadro del programma PRINCE
I Nebrodi, tra profumi e sapori. I ‘buccunetti’ di S. Angelo di Brolo
Uno dei simboli di dolci locali la cui preparazione è tramandata di generazione in generazione
La calda estate
Apicoltura, Scilla: “Dal governo Musumeci via libera allo stato di calamità naturale”
Un settore che conta circa duemila apicoltori e oltre 140 mila alveari, terza in Italia per numero di famiglie d’api e quantità di miele prodotto
La ricerca del Cnr
Passeggiata nei boschi tre volte la settimana, arriva la terapia forestale
L'opera, “Terapia Forestale 2”, ambisce a diventare il riferimento nazionale per questa disciplina in rapida espansione Scarica la "terapia"