Il report
Servizio fitosanitario regionale, la “sentinella” della nostra salute
Nel 2021, gli uffici competenti hanno emesso 2.540 certificati in esportazione, per un flusso di 60mila tonnellate di prodotti esportati. Individuate ben 192 spedizioni non conformi alla normativa
Minestre e minestroni: “pasta cu i baddottula”, tante varianti e tanti sapori
Questo piatto si vuole parente molto povero dello "sciuscieddu" alla messinese, pietanza che ha molti racconti in giro per la Sicilia
Gal Terre Normanne, a Piana degli Albanesi nascerà il museo del cannolo
Il progetto, finanziato con fondi del Psr Sicilia, prevede anche attività che favoriscano la conoscenza delle eccellenze gastronomiche locali
L’iniziativa
Covid, povertà alimentare +15%. Nasce la rete mondiale dei Mercati Contadini
Tra i promotori, insieme all'Italia ci sono Usa, Norvegia, Australia, Danimarca, Giappone, Canada, Cile, Ghana, Sud Africa, Georgia e Inghilterra
Free Wi-Fi, nasce la “Piazza Telematica” nel comprensorio elorino
Il progetto del GAL Eloro interessa i comuni di Avola, Noto, Rosolini, Pachino e Portopalo di Capo Passero
La ricotta infornata sulle tavole siciliane, tra semiotica e tradizioni
È del tutto probabile che quella che entra da protagonista nella pasta alla Norma sia giusto, e solo quella dei Nebrodi
Dl Milleproroghe
Irpef dimezzata su redditi agricoli 10-15 mila euro, esenzione totale fino 10 mila
Il governo ha presentato un emendamento. Questa misura avrà validità per gli anni 2024 e 2025 e avrà un costo stimato di circa 350 milioni
Chiaramonte Gulfi in campo per l’ambiente: teniamo puliti gli uliveti iblei
Il manifesto redatto in quattro le lingue ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini specie in questo momento di raccolta delle olive