Politica agricola comune
Pac, l’Ue dà via libera al Piano Strategico Nazionale dell’Italia
Dal 2023 al 2027 gli agricoltori e le zone rurali del Paese potranno contare su un sostegno di oltre 35 miliardi di euro (prezzi correnti) tra contributi Ue e nazionali
Monitoraggio Coldiretti
Al via la raccolta del grano, si stima -10%. Sicilia seconda regione per produzione
A colpire i campi sono stati in particolare i cambiamenti climatici che, hanno provocato una riduzione delle rese con un raccolto che dovrebbe attestarsi attorno ai 6,5 miliardi di chili a livello nazionale
Gal Terre di Aci, pubblico e privato insieme per riqualificare il territorio
Tra gli interventi grazie al Psr Sicilia, il recupero di Piazza Marconi ad Acireale, luogo di grande richiamo anche per i territori limitrofi
L'Ue concede il prestigioso marchio
Primo avocado Igp d’Europa: la scommessa vinta delle Canarie
Grazie ai terreni vulcanici e al clima subtropicale, questo frutto sviluppa caratteristiche uniche: maturazione lenta, consistenza cremosa e inconfondibile sapore di nocciola.
Siccità in Sicilia
Estate 2022, la più calda di sempre. Indispensabili ulteriori tecniche di irrigazione sostenibili
Il primo semestre 2022 è stato povero di precipitazioni, il quarto meno piovoso degli ultimi cento anni. Tuttavia, a medio-lungo termine, bilanci idrici in prevalenza positivi
Verso la nuova Pac, aggiornamento database dei stakeholder. Cosa fare
La Rete Europea per lo Sviluppo Rurale, e il Partenariato europeo per l'innovazione in campo agricolo si sono fuse nella Rete Europea della PAC
Il progetto Fi.Si.Pro.
Grano duro antico siciliano, nasce la pasta di “Perciasacchi”
Prodotta nel formato rigatoni, è trafilata al bronzo ed essiccata a bassa temperatura, funzionalizzata con aggiunta di licopene