Al Vinitaly di scena la Doc Monreale, il “rinascimento” degli autoctoni figli dell’altitudine
Prima vendemmia ufficiale che raccoglie 12 aziende sparse in sette comuni. “Puntiamo a far crescere in consorzio”
Viti certificate
Si fa squadra per custodire il “Vigneto Sicilia”. Scilla: “Competitività a imprese”
Al via il progetto di valorizzazione e salvaguardia, tra i partner, il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia, l’Università di Palermo e il Centro regionale vivaio Federico Paulsen
L'Europa divisa
I colori e le lettere che mettono a rischio i nostri prodotti d’eccellenza
Tra i limiti di questo sistema di etichettatura, quello di trascurare il concetto di porzione, basando il suo calcolo su una porzione standard di 100 grammi. Scarica il paper
Il progetto Agrointelligence
Tecnologia e sostenibilità: come l’Intelligenza Artificiale trasforma l’agricoltura siciliana
Quindici partner tra Siracusa e Ragusa stanno sviluppando soluzioni innovative per la gestione delle colture agricole. L'uso di algoritmi permette di ottimizzare le risorse e migliorare la sostenibilità delle produzioni
Viticoltura ed enologia
Pronta la graduatoria Ocm Vino. Scilla: “Anche le piccole cantine avranno accesso ai benefici”
L'assessore: "Sono in tutto 130 i progetti ammessi per 80 milioni di investimenti di cui il 50 per cento di contributo comunitario"
Campagna 2022/2023
Ocm Vino, graduatoria definitiva. Sammartino: “Più competitività”
Sono 578 le domande ammesse a finanziamento mentre 42 sono state escluse. Risorse disponibili per 13 milioni di euro
Scarica graduatoria
Tecnica di concimazione
Il digestato microfiltrato, una rivoluzione verde per l’agricoltura siciliana
In pratica, si tratta di un sottoprodotto del processo di digestione anaerobica per trasformare le biomasse in biogas, una fonte di energia rinnovabile