Agricoltura, ok da Schifani alla richiesta di stato di calamità per la provincia di Catania
Via libera dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, alla richiesta di dichiarazione di calamità naturale per i danni alle produzioni agricole causati dalla siccità che ha colpito la provincia di Catania nel 2022, fino al 31 luglio. Il governatore,
Dighe, oltre un milione di euro per l’adeguamento di tre invasi siciliani
Un milione e 100 mila euro per adeguare gli impianti elettrici di tre dighe in Sicilia, tutte nell'Ennese. Lo prevede un bando del dipartimento dell'Acqua e dei rifiuti. pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana. In particolare, nella diga Olivo,
Ministro Lollobrigida: stop limiti, abbiamo 1 milione di ettari coltivabili
“Bisogna togliere il limite ai terreni incolti: abbiamo 1 milione di ettari coltivabili. Dobbiamo aumentare la resa delle produzioni attraverso un piano nazionale di coltivazione che non può prescindere da contratti di filiera chiari. Attivare una legge sulle pratiche sleali,
Ocm Vino, 13 milioni per la ristrutturazione dei vigneti: 558 domande ammesse
Sono in tutto 558 le domande ritenute ammissibili ai fini dei contributi previsti dal bando Ocm Vino per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti nell'ambito della campagna 2022-2023. Il dipartimento dell'Agricoltura ha pubblicato la graduatoria provvisoria sul portale istituzionale della Regione
Non solo parole
Sovranità alimentare, concetto non muovo ma che guarda al futuro
Già fin dagli inizi degli anni 90, Veronelli tracciava le basi con le De.Co. Denominazioni Comunali. L'Italia ha oltre 300 prodotti con marchi di qualità
Verso la nuova Pac, aggiornamento database dei stakeholder. Cosa fare
La Rete Europea per lo Sviluppo Rurale, e il Partenariato europeo per l'innovazione in campo agricolo si sono fuse nella Rete Europea della PAC
Asta equidi, dipartimento Sviluppo rurale sospende vendita cavalli e asini di Calaforno
Il dipartimento regionale Sviluppo rurale e territoriale ha sospeso l'asta degli equidi a cura dell'Azienda pilota regionale per l'allevamento dell'asino di razza "Ragusana", a Calaforno (Ragusa). La sospensione per effetto di una determina odierna a firma del dirigente generale del
Il rapporto, il 33% degli italiani consiglierebbe ai propri figli di fare gli agricoltori
Il 33% degli italiani consiglierebbe ai propri figli di fare gli agricoltori, essendo un lavoro rilevante rispetto alla tutela dell`ambiente (76%). In particolare, vengono valutati come positivi gli effetti in termini di: permanere della tradizione agricola (74%), coltivazione di cibo
Rinnovabili, Regione finanzia 301 comuni per la costituzione delle “Comunità energetiche”
Importante passo avanti nella transizione ecologica della Sicilia con l'approvazione, da parte del dipartimento regionale dell'Energia, dell'elenco dei 301 comuni dell'Isola che riceveranno i contributi per la costituzione di "Comunità di energie rinnovabili e solidali" (Cer). Nel complesso, la Regione
Pulizia fiumi, dalla vegetazione negli alvei nuova opportunità per le energie alternative
Non più scarti vegetali, ma risorse produttive. Considerare la vegetazione rimossa dai corsi d'acqua come una preziosa opportunità utilizzabile a fini energetici, soprattutto in un momento di estrema difficoltà contingente come quello che stiamo vivendo. È questo uno degli aspetti più