Produzione di oli e farine di canapa, coma nasce la filiera corta. Partecipa al convegno
A San Giuseppe Jato (PA), presso l’Agriturismo Masseria La Chiusa, venerdì 13 maggio 2022, dalle 9 alle 13, si terrà il Convegno Regionale “Creazione in Sicilia di filiere corte per la produzione di oli e farine di canapa”, evento di
Storia e tradizioni della cucina e pasticceria siciliana. Se ne parla a Palermo
Primo Simposio dedicato a "Cultura, Storia e Tradizioni della Cucina e Pasticceria Regionale Siciliana", che si terrà presso i locali di Villa Riso a Palermo, via dell’Olimpo n.30/a, domani, 10 maggio, alle 17.30. Nel corso dell'incontro, si parlerà di valorizzazione
Agricoltura, corsi gratuiti di alta specializzazione. Come partecipare
Il Consorzio Regionale per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione in Agricoltura, CORERAS, avvia percorsi formativi altamente specializzanti, gratuiti e riconosciuti dalla pubblica amministrazione, nell’ambito del settore agricoltura:1. Focus Area 2A - Progetto “D.A.I. - Diversificazione Aziendale e Innovazione”2. Focus
Citrus greening, la minaccia mondiale per l’agrumicoltura. Se ne parla a Catania
Contro quella che è considerata la principale minaccia a livello mondiale per l’agrumicoltura, il Huanglongbing (HLB), noto anche come Citrus greening, è necessario mettere in campo subito una strategia condivisa di prevenzione, coinvolgendo agrumicoltori, commercianti e trasformatori. Esperti della ricerca
Castelbuono, sul progetto PCTO “il cibo è cultura” cala il sipario
Il 07 maggio alle 10 nella meravigliosa cornice del Museo Francesco Minà Palumbo di Castelbuono (Palermo), si celebra la chiusura del progetto PCTO "il cibo è cultura" organizzato da IISS FAILLA TEDALDI, insieme ad IDIMED, con la collaborazione di Castelbuonoscienza
Sciacca, premiazione dei nuovi Chef Disciple d’Auguste Escoffier
A Sciacca, il 17 maggio presso la Torre del Barone, i Disciple d’Auguste Escoffier Delegazione di Sicilia, diretta dal Giovanni Montemaggiore, organizzano una manifestazione regionale con la consegna delle fasce ai nuovi Chef Disciple d’Auguste Escoffier. Georges Auguste Escoffier, definito
Psr Sicilia 2014-2022, misure agroambientali. Partecipa al webinar
In programma per il prossimo 5 maggio alle 10, il webinar sul Psr Sicilia, in particolare su • Misura 11 “Agricoltura Biologica” • Misura 13 “Indennità compensativa” • Misura 14 “Benessere degli animali” ProgrammaDownload
Concorso enologico, tutto pronto per la 18esima edizione di “Biodivino”
Sarà la splendida cornice dell’Abbazia benedettina di San Martino delle Scale a Monreale (Palermo) a ospitare, dal 23 al 26 giugno prossimi, la 18esima edizione di "Biodivino", il concorso enologico internazionale presentato lo scorso 11 aprile al Vinitaly a Verona,
Sicilia-Tunisia insieme contro agenti patogeni da quarantena. Segui l’evento
Mercoledì 11 maggio dalle 10 CEST si svolgerà on-line l’evento di lancio del progetto "Un villaggio transfrontaliero per proteggere le colture arboree mediterranee condividendo le conoscenze - PROMETEO”. Il progetto che fa parte del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera “Italia-Tunisia”
Sicilia en Primeur, a Erice la finestra internazionale del vino siciliano
Sicilia en Primeur, la finestra internazionale del vino siciliano, torna in presenza nella cittadina di Erice (Trapani) dal 27 aprile all’1 maggio. Il borgo medievale ospiterà nei luoghi più iconici e rappresentativi la18esima edizione confermando la sua natura di centro