Nasce il “Palermitano” dedicato a S. Rosalia, ecco il formaggio del futuro stampato in 3D
Si tratta di un prodotto a pasta filata, il cosiddetto “Caciocavallo palermitano”, che prevede un preparato con la personalizzazione di un’etichetta e del packaging dedicato e ispirato proprio alla Patrona di Palermo, alla sua storia ed al 400° Festino
Workshop internazionale a Acireale: innovazioni nella gestione degli scarti agricoli
Il Dipartimento dell’Agricoltura della Regione Siciliana ha organizzato un evento di studio ad Acireale. Il workshop, dal titolo “Gestione ed utilizzo degli scarti provenienti dal comparto agricolo in ambiente mediterraneo”, si è tenuto presso la sede del Crea Ofa, uno
Si parte dal pomodoro
Agricoltura protetta, in Sicilia il 20% della produzione nazionale. Nelle serre, nuove sfide fitopatologiche
Il progetto Bio Pathogens finanziato con fondi del PSR Sicilia, mira a rendere più sostenibili le produzioni in serra. Verso l’utilizzo di tecniche di disinfestazione biologica del terreno grazie alla collaborazione con l’Università di Catania
La cucina siciliana è un’opera d’arte in continua evoluzione, frutto di un incontro di culture e tradizioni millenarie
Ecco come le dominazioni, il benessere o la povertà delle sue popolazioni, hanno condizionato la buona tavola isolana che oggi è famosa in tutto il mondo. Un viaggio gastronomico che vale la pena intraprendere per scoprire l'anima vera della Sicilia