Etna Wine Forum brinda alla quarta edizione con chef stellati e vini da sogno
Biancavilla, in provincia di Catania, si trasforma per tre giorni nel cuore pulsante del vino etneo: dal 10 al 12 ottobre, la IV edizione dell'Etna Wine Forum valorizzerà il patrimonio vitivinicolo del versante sud-ovest del vulcano, un territorio dalle condizioni
Aziende e frantoi
La rivoluzione silenziosa dell’olio: come 3.000 produttori siciliani stanno cambiando il comparto
Oleum Sicilia trasforma la tradizionale frammentazione in un vantaggio competitivo attraverso un modello di condivisione. Terrasi: "Ogni bottiglia non è un semplice prodotto, ma una somma di storie"
Emergenza pesca a Licata: via libera ai contributi dopo l’alluvione
Finalmente disponibile l'elenco definitivo dei beneficiari dei contributi destinati alle imprese di pesca e agli equipaggi del circondario marittimo di Licata, nel cuore dell'agrigentino, per fronteggiare i danni causati dagli eccezionali eventi meteo-marini che colpirono la zona un anno fa,
Il frutto che sapeva di veleno: come la Sicilia ha trasformato il pomodoro in patrimonio gastronomico
Giunto in Sicilia sulle rotte commerciali spagnole del Seicento, il pomodoro non conquistò subito la tavola. Guardato con sospetto per la sua parentela con la velenosa belladonna, rimase a lungo confinato nei giardini nobiliari come semplice ornamento. Solo tra la
Agricoltura di precisione
Il futuro è un algoritmo, la rivoluzione silenziosa dei campi connessi
Alessandro Brandoni ha scommesso su tecnologia e formazione: dalle mappe del suolo all'irrigazione smart
Imprenditori 10 & Lode
Ferla non si arrende: la storia di un frantoio che crea valore dal territorio
In un piccolo comune della provincia di Siracusa, nasce un modello di sviluppo rurale alternativo. Il Frantoio Galioto genera lavoro, presidia il paesaggio e valorizza la biodiversità locale, dimostrando che l’agricoltura di qualità può essere motore di rinascita economica e
“Luoghi per Crescere”: ad Acireale un presidio contro la fuga di cervelli
Grazie a una rete di partner d'eccellenza, il progetto punta a formare le competenze del futuro e a trattenere i talenti nel territorio, partendo dagli adolescenti.
Living Lab Sicani: dalle aree interne della Sicilia nascono i giovani innovatori della green
Un progetto formativo coinvolge 150 under 30 in un percorso di co-progettazione con le aziende locali per generare startup sostenibili e contrastare lo spopolamento.
A Ragusa, mezzo secolo di Fam: tradizione e innovazione per la 50esima edizione
La Fiera Agroalimentare Mediterranea (FAM) celebra il suo cinquantesimo anniversario con un'edizione record, pronta a trasformare Ragusa per tre giorni nell'epicentro dell'agroalimentare e della zootecnia siciliana. Dal 26 al 28 settembre 2025, la kermesse conferma la sua crescita come piattaforma di riferimento per operatori,
Governo Schifani
Sammartino torna alla guida dell’Agricoltura: si riparte dai consorzi bonifica e forestale
Il neo assessore sottolinea l'urgenza di fronteggiare l'emergenza idrica. Agea ha attivato il bando da 35 milioni destinati alle imprese colpite dalla siccità