“BiodiVino 2025”, ultima tappa al Vinitaly: viaggio della biodiversità tra vini biologici e pescato siciliano
Verona sarà la cornice dell’ultima tappa della sezione seminariale itinerante di “BiodiVino 2025”, la prestigiosa rassegna internazionale dedicata ai vini biologici e biodinamici organizzata da Italia Bio. L’appuntamento è fissato per le 14 del prossimo 8 aprile, all’interno del Vinitaly, uno dei più
Il rinascimento del Catarratto: storie di piccoli artigiani del vino al Vinitaly
Nel panorama enologico siciliano, il Catarratto rappresenta una delle varietà più antiche e autentiche, simbolo di un patrimonio ampelografico che affonda le sue radici nella storia millenaria dell’Isola. Dopo anni di oblio, questo vitigno sta vivendo una straordinaria rinascita grazie
Crisi idrica
Trapani e Porto Empedocle, dissalatori pronti per il revamping: un passo verso l’autosufficienza
Schifani: mercoledì verrà chiuso il procedimento amministrativo con l’approvazione definitiva del progetto e l’affidamento delle opere
Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc: il consorzio si prepara a Vinitaly 2025
Il Consorzio di Tutela dei vini Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc si appresta a vivere una nuova edizione di Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati in programma dal 6 al 9 aprile presso Veronafiere. Un appuntamento
Imprenditori 10 & Lode
La Sicilia nel mondo: caseificio La Cava, l’eccellenza tra latte fresco, innovazione e mercati globali
L'azienda, nata nel 1970, grazie all’innovativo progetto Cheeshal e alla continua ricerca, esplora nuove frontiere nel rispetto della tradizione. Un progetto che segna una svolta epocale per la produzione di formaggi Halal
Sfide e soluzioni
La diga Rubino pronta a immagazzinare 2,4 milioni di metri cubi in più
Ok dal ministero delle Infrastrutture all’innalzamento del livello di invaso. Schifani: "È la conferma del lavoro che il mio governo porta avanti quotidianamente per affrontare l’emergenza idrica"
Appuntamento al Vinitaly 2025 con Assovini Sicilia: 44 aziende protagoniste a Verona
Dal 6 al 9 aprile 2025, il Padiglione 2 del Salone Internazionale di Verona ospiterà la collettiva di Assovini Sicilia in occasione della 57ª edizione di Vinitaly. Quest’anno, quarantaquattro aziende associate si riuniranno per rappresentare l’eccellenza vitivinicola siciliana, in un
Coltivata con amore, venduta in tutta Europa: la pesca di Leonforte Igp è simbolo di qualità
Tra le terre assolate della Sicilia centrale, dove il tempo sembra scorrere al ritmo della natura, nasce un frutto raro e prezioso, frutto di dedizione e ingegno: la pesca di Leonforte Igp, un'eccellenza che racconta la storia di un territorio
Prodotti di eccellenza
La carota novella di Ispica Igp punta a conquistare il 30% del mercato
Con una crescita del 14% nel 2024 e ambiziosi obiettivi per il futuro. La promozione del Consorzio di Tutela attraverso iniziative come l’Educational Tour
Il progetto Val.Inn.P.O.
Dalle coltivazioni cerealicole alle erbe officinali: la svolta green che sta trasformando la Sicilia
Essiccazione a energia solare, oli essenziali naturali e nuove sinergie tra aziende e università stanno trasformando il settore agricolo siciliano con soluzioni innovative e sostenibili