Le non politiche dell'europa
Gli agricoltori europei in piazza contro Bruxelles. Ora l’Ue non può più far finta di niente
Si moltiplicano i presidi di protesta con trattori e mezzi meccanici nel tentativo di bloccare statali e caselli autostradali. Ecco lo scenario della protesta in Europa
Politica agricola comune
Revisione Pac, via libera del Parlamento europeo. Ecco le novità
Le nuove condizioni semplificate renderanno più agevole per gli agricoltori richiedere il sostegno finanziario dell'UE, pur mantenendo un focus sull'ambiente e sulla sostenibilità
Le novità
L’Europa si sveglia, semplificazioni e flessibilità: le nuove proposte della Commissione per la Pac
Tra le modifiche, ridurre gli oneri amministrativi per gli agricoltori, deroghe temporanee per condizioni meteorologiche avverse, aumentando le modifiche consentite nei piani strategici
Manca una politica di visione
L’Europa nei decenni ha seppellito l’agricoltura e ora corre ai ripari
Negli ultimi 40 anni, le risorse destinate alla Pac sono diminuite, passando dal 65,5% nel 1980 a poco meno del 25% nel 2020. Alcune normative Ue hanno accentuato le difficoltà per le aziende