
Living Lab delle Aci: scolaresche nelle Terme di SantaVenera
Dopo l’inaugurazione, lo scorso 15 settembre, dei nuovi locali siti in Via San Giovanni Nepomuceno, proseguono le molteplici attività legate al nuovo Living Lab delle Aci. I nuovi locali del centro storico, che ospitano la terza stampante 3D più grande del Meridione, si inseriscono grazie al Gal Terre di Aci a completamento del primo Living Lab, laboratorio multimediale per la valorizzazione partecipata del patrimonio culturale, materiale e immateriale del territorio delle Aci, realizzato dal Comune di Acireale nel 2017 nei locali del palazzo del Turismo. L’ampliamento dei locali dell’ex scuola San Giovanni Nepomuceno consente di ospitare un open lab con stampanti 3d di ultima generazione, un laboratorio multimediale di modellazione 3d e realtà aumentata per la valorizzazione dei beni culturali, un community lab per la realizzazione di eventi tematici.
Nel progetto sono inclusi i laboratori rivolti alle scuole e iniziati il 29 settembre coordinati grazie alla collaborazione della Fondazione Città del Fanciullo, ma anche grazie all’ente Parco Archeologico e Paesaggistico di Catania e della Valle dell’Aci per quanto concerne il patrimonio immateriale dell’Opera dei Pupi. Le attività hanno trovato un primo significativo approdo nella giornata del 6 ottobre, che ha visto gli studenti di quinta elementare della scuola San Giovanni XXIII in visita e impegnati in laboratori archeologici alle terme di Santa Venera al Pozzo, accompagnati da Giulia Falco, per conto dell’ente Parco citato, componente del Comitato scientifico del Living Lab delle Aci.