Terrà

I Sicani si raccontano tra incontri esperienziali e percorsi di gusto

Condividi:

Entrano sempre più nel vivo le attività messe in campo dalle reti di cooperazione del settore agroalimentare nate grazie al bando del Gal Sicani, “Creazioni di reti della filiera agroalimentare”, azione 2.1.1 del P.A.L. Sicani, sottomisura 16.4 del PSR Sicilia 2014-2020. In occasione della manifestazione “Maggio Sicano”, organizzata dal Comune di Alessandria della Rocca (Agrigento), con il coinvolgimento del Conservatorio Statale “Arturo Toscanini” di Ribera, delle associazioni culturali e della rete degli istituti comprensivi ad indirizzo musicale del territorio dei Sicani, il Gal Sicani e le 4 neonate reti d’impresa “Il mito e la terra”, “Sapore di Pane e Sapore di Olio”, “(R)innova Sicani” e “Sapori Sicani” hanno condiviso con la numerosa platea presente i percorsi e le attività di promozione che si stanno implementando nel Distretto rurale di qualità dei Sicani.

Quattro esempi di lavoro di rete tra realtà che hanno scelto la cooperazione come strategia vincente per potenziare la promozione condivisa della filiera agroalimentare, rafforzare la produzione, la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agroalimentari a km 0. La manifestazione è stata l’occasione per raccontare le storie delle piccole realtà imprenditoriali che attraverso azioni sinergiche sono impegnate in attività promozionali a raggio locale e nello sviluppo di sistemi innovativi di vendita, ma anche per condividere i processi di rafforzamento del sistema turistico locale e di un’offerta unica e fortemente identitaria, espressa dal marchio d’area DRQSicani. Ecco le reti di cooperazione.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com