Terrà

Il progetto VISTA Lucido
Effetto dell’interazione vitigno per l’ambiente sulla qualità organolettica del Lucido

Condividi:

Il Progetto “VISTA Lucido”, finanziato nell’ambito della Misura 16 del PSR Sicilia, come noto, ha lo scopo principale di incrementare la quota di vino sostenibile di alta qualità attraverso la valorizzazione delle produzioni autoctone, con particolare riguardo a quelle più diffuse in Sicilia quale la cultivar Lucido (Catarratto bianco). Collegate all’obiettivo principale saranno perseguiti altri importanti obiettivi di miglioramento dell’ecosistema Lucido: mitigare gli effetti negativi del climate change sulle produzioni enologiche, monitorare la cinetica di maturazione della bacca, incrementare la biodiversità dell’ecosistema vigneto, favorire l’incremento delle superfici vitate sostenibili, ridurre i consumi idrici in vigna, monitorare i consumi energetici e le emissioni.

Inoltre, il partenariato intende agevolare la diffusione delle innovazioni tramite un sistema informatico utile alla raccolta dati delle aziende e ad informare ed aggiornare tecnici e operatori che dovranno sempre più specializzarsi nella conduzione sostenibile dei vigneti favorendo al contempo, la massima capacità di espressione enologica della varietà, al fine di determinare prodotti innovativi utili a fornire all’intero comparto un vantaggio competitivo sostanziale e duraturo.

I primi risultati relativi all’effetto dell’interazione terroir-Lucido e sull’effetto della tecnica enologica sulla qualità percepita

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com