Bando OCM Vino campagna 2022/23, 5 milioni per la promozione mercati extra Ue
L’obiettivo è quello di aumentare la competitività dei vini siciliani. Scilla: "Biodiversità e sostenibilità aggiungono valore alla nostra viticoltura"
La ricotta infornata sulle tavole siciliane, tra semiotica e tradizioni
È del tutto probabile che quella che entra da protagonista nella pasta alla Norma sia giusto, e solo quella dei Nebrodi
Il rilancio dell’economia rurale, GAL Eloro protagonista nella scorsa programmazione LEADER
Nel comprensorio elorino attraverso una serie di progetti sono stati incoraggiare imprese e organizzazioni locali ad adottare approcci operativi più avanzati
“Sua maestà” il vino, ambasciatore della Sicilia tra passato e futuro
Il turismo del vino contrassegna tutte le stagioni dell’anno. Secondo una ricerca dell’Università Bocconi, muove un giro d’affari di oltre 15 milioni di euro e 2,5 milioni di persone
E' corsa al pregiato fungo
In Sicilia, è in piena attività la cerca del tartufo. Ecco il calendario di raccolta da rispettare
In Italia ci sono circa 60 specie di tartufo, ma solo 9 sono commestibili e commercializzabili. Nell'Isola, di queste ultime ne troviamo con frequenza 6
Nuove opportunità
Ecco il pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D
Uno studio condotto dall’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr, in collaborazione con il John Innes Centre di Norwich