Il progetto
La Provola dei Nebrodi riscrive le regole del formaggio Dop con la forza dei giovani
L'iniziativa ha trasformato le antiche tecniche produttive in una strategia di marketing scientifica, coinvolgendo una nuova generazione di casari. In sostanza, da “fatto a occhio” a “certificato scientificamente”
L'intervista all'enologo
La “enologia del lasciare”: il metodo Paternò tra cemento, vento e memoria
di Alberto Giacomo Manzo* Nelle terre di Noto, dove il vento del Mediterraneo accarezza i vigneti e il sole disegna ombre lunghe sui filari, abbiamo incontrato Angelo Paternò. Un uomo che ha fatto del vino la sua missione di vita, trasformando
L'iniziativa
Catarratto, la riscossa di un vitigno dimenticato: la Sicilia scommette sulla sua uva più vera
Sottovalutato per decenni, il vitigno vive oggi la sua rivincita, grazie al progetto Arca dove sei aziende uniscono forze e visione per trasformare un’uva da taglio in protagonista assoluta del vino siciliano del futuro
Il progetto Bi.Fragol.Eco.
Biofortificazione: la magia che trasforma le fragole in un concentrato di benessere
Gli studi preliminari rivelano dosaggi ottimali, aprendo la strada a prodotti trasformati (come confetture) che mantengono proprietà nutritive e salutistiche
Prodotti di eccellenza
Nocciola di Sicilia, nasce il Gruppo per la registrazione del marchio Igp
Un traguardo significativo nel percorso di qualificazione delle eccellenze agroalimentari del territorio. Con 11.000 ettari coltivati, la Sicilia vanta uno dei comparti agricoli più estesi e storici.
Alleanza strategica
Arancia Rossa di Sicilia IGP e Bionda di Sicilia DOP: nuova sinergia alla conquista di nuovi mercati
Due eccellenze agrumicole siciliane uniscono le forze al Macfrut di Rimini. Un esempio di sinergia che potrebbe estendersi ad altri settori dell'economia isolana
Innovazione e business
L’oro siciliano torna a brillare: il riso e la rivoluzione della filiera corta
Il progetto nasce in collaborazione con l’Università di Catania, e oggi copre circa 150 ettari. Il cereale si adatta bene ai terreni di medio impasto, rappresentando un’alternativa redditizia alle colture estive tradizionali
Tra rocce vulcaniche e mercati globali: il viaggio del Pistacchio verde di Bronte Dop
Alle pendici dell’Etna, tra paesaggi lavici e brezze mediterranee, nasce un prodotto della natura dal colore intenso e dal sapore inconfondibile: il Pistacchio Verde di Bronte Dop. Un frutto che rappresenta non solo un’eccellenza gastronomica, ma anche una colonna portante
Prodotti di eccellenza
La carota novella di Ispica Igp punta a conquistare il 30% del mercato
Con una crescita del 14% nel 2024 e ambiziosi obiettivi per il futuro. La promozione del Consorzio di Tutela attraverso iniziative come l’Educational Tour