Reg. UE n. 2018/848
Prodotti bio, nuovi sistemi di controlli e divieto di Ogm
Con l'arrivo del 2022, arriva anche l'applicazione del Regolamento UE n. 2018/848 composto da 61 articoli e di 6 allegati
Scarica i documenti
Mercato in espansione
Multicanapa, come identificare le migliori cultivar per la Sicilia
Progetto finanziato dalla Sottomisura 16.1. Tra gli obiettivi, trasferire l’innovazione allo scopo di favorire la diversificazione produttiva
Commercio con estero: bilancia agroalimentare + 2,6 miliardi
Rapporto Crea 2020: importazioni meno 4,7%, esportazioni + 1,3%. L'Europa si conferma l'area di riferimento per le esportazioni agroalimentari dell'Italia
Schizza il fatturato per il vino Made in Italy: 12 miliardi di euro, è record
Sono stati superati anche i risultati del periodo pre Covid. A contribuire il balzo delle esportazioni con gli acquisti di bottiglie in tutto il mondo
Pac 23-27, il Piano strategico nazionale muove i primi passi. E la Sicilia fa la sua parte
Un dossier che segna una base per un confronto con la Commissione Europea, e dove l'Italia punta a un ruolo strategico del settore agricolo, alimentare e forestale
Il progetto COR.AS.HER
Latte d’asina avanti tutta, nuovi mercati per consumatori “speciali”
L'obiettivo è conferire al prodotto un valore economico aggiunto tra l'altro, con la realizzazione di latte fresco pastorizzato e di un integratore alimentare