Siccità
Acqua riversata nel fiume Verdura. Barbagallo: “Ecco gli interventi per la crisi idrica nell’Agrigentino”
La Regione Siciliana stanzia dei fondi per realizzare nuove infrastrutture idriche. Cartabellotta: "Stiamo lavorando senza sosta per garantire che nessuna risorsa idrica venga sprecata"
La nomina
L’Irvo guarda al futuro: la nuova commissaria Mistretta traccia la rotta dell’olio e del vino
Al centro del suo progetto, la ricerca, la valorizzazione delle donne, la promozione della biodiversità e l'adattamento ai cambiamenti climatici
Parla l'analista
La sostenibilità ambientale e la sicurezza alimentare: il ruolo di una produttività agricola avanzata
Crisi climatica e urbanizzazione, tra i fattori di rischio. Per Paganini, la zootecnica rigenerativa è una soluzione sostenibile per migliorare la salute del suolo, ridurre l'uso di sostanze chimiche e promuovere la biodiversità
30 anni di commissari
Gestione sostenibile dell’acqua, l’Ars pronta ad approvare la riforma dei Consorzi di bonifica
La norma, che accorpa i consorzi e centralizza i servizi, mira a migliorare la risposta alle crisi idriche e a promuovere una gestione più razionale delle risorse. Include pure una nuova impostazione dei tributi consortili
La Sicilia designata a portare l’olio santo ad Assisi: un simbolo di fede e solidarietà. Schifani: “Orgogliosi della nostra Isola”
Un evento che unisce fede, arte e tradizione, con la donazione della statua ‘Mater Siciliae’ e il restauro di un prezioso dipinto seicentesco nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
Expo Divinazione
Il G7 guarda anche all’Africa e al Piano Mattei. La Sicilia al centro dell’agricoltura internazionale
Meloni a Siracusa: l'export agroalimentare vale 70 miliardi. Lollobrigida: garantire futuro a chi investe. Schifani: la siccità è condizione ordinaria. Barbagallo: opportunità per promuovere le eccellenze enogastronomiche della nostra terra
Genome editing e ricerca
Vitigni resistenti e nuove tecnologie: due strade per la biodiversità
È necessario che la Commissione europea snellisca le procedure burocratiche per l'iscrizione al Registro e favorisca collaborazioni tra pubblico e privato
L'importanza dei controlli
Normativa europea e certificazioni fitosanitarie, il Servizio regionale in difesa dell’agricoltura siciliana
Tra le ultime operazioni del Sfr della Sicilia, gli ispettori hanno sequestrato oltre 120 confezioni di sementi irregolari, evitando un potenziale danno