Tutte le cifre
Influenza aviaria, l’Italia lancia un piano vaccinale per tutelare il comparto
In risposta all'escalation della malattia con 54 focolai attivi nel Nord Italia, il ministero della Salute è entrato in azione
Il parere dell'esperto
Irrigazione con acque salmastre: impatti e tecnologie per mitigarne gli effetti
È fondamentale promuovere la formazione degli agricoltori e dei tecnici affinché possano implementare queste strategie innovative
La Valle dei Templi: patrimonio storico e modello di biodiversità agricola
L'iniziativa è stata finanziata dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana attraverso il PSR Sicilia 2014-2020 e ha consentito, tra l'altro, di realizzare il Centro per la Biodiversità Mediterranea (CBM)
Il progetto "Novarancia"
Qualità e uniformità, l’innesto a gemma può favorire lo sviluppo competitivo dell’arancia rossa
L'iniziativa finanziata dal PSR Sicilia, ha allestito in aziende partner quattro campi sperimentali per rilievi anche a lungo termine. Il 70% della produzione di arance in Sicilia sono rosse
Il progetto Innortifloris
Nuove strategie per la qualità e la sostenibilità: il caso delle fragole e delle piante ornamentali
Sperimentazione effettuata su piante in vaso di ibiscus, cycas e dipladenia e le colture di fragole. Aziende e università siciliane collaborano per qualità e sostenibilità nelle coltivazioni
L'incontro a Bruxelles
Psr, valutazione positiva dalla Commissione Ue. La Sicilia raggiunge nuovi traguardi
La direzione generale Agricoltura ha evidenziato un netto miglioramento rispetto al passato, riconoscendo l'impegno della Regione per colmare il divario con altre aree italiane