Progetto “Cinisara’s Chain”
Un nuovo modello di allevamento: la razza Cinisara tra biodiversità, ricerca e mercato
L'obiettivo è creare una filiera sostenibile e tracciabile, garantendo l'alta qualità attraverso un disciplinare di produzione. Segnali incoraggianti arrivano dalla ricerca scientifica
Il progetto CO.FA.P.S.
Proteggere le razze autoctone per tutelare la diversità genetica
La conservazione di razze come la Vacca Cinisara, Modicana, Capra Messinese, Argentata dell’Etna e altre è fondamentale per preservare l'equilibrio ambientale, economico e culturale della regione
Parla l'esperto
Biodiversità e business, in Sicilia “nasce” una nuova razza caprina: ecco la “Mascaruna”
Grazie al Psr Sicilia, è stato condotto dal gruppo di Zootecnia e miglioramento genetico del Dipartimento SAAF dell'università di Palermo, un primo studio sulla caratterizzazione genomica
Psr Sicilia
La zootecnia iblea deve essere anche volano di investimenti e innovazione
Nella prossima programmazione comunitaria servono anche aiuti per la protezioni degli allevamenti, spesso allo stato semibrado
Psr Sicilia
“Si torna a confrontarci assieme”, al via i bandi sui Progetti Integrati di Filiera
Sono rivolti ai settori della Zootecnia, Frutta a guscio e Florovivaismo. Scilla: "Serve finanziare progetti con una redditività veloce" scarica i bandi
Pac 23-27, il Piano strategico nazionale muove i primi passi. E la Sicilia fa la sua parte
Un dossier che segna una base per un confronto con la Commissione Europea, e dove l'Italia punta a un ruolo strategico del settore agricolo, alimentare e forestale
Zootecnia
Emergenza Peste Suina Africana, il virus non si arresta. Ecco perché la suinicoltura in Sicilia è a rischio
Quello identificato in Italia risulta essere di nuova introduzione (genotipo II) e geneticamente diverso da quello circolante in Sardegna (genotipo I). È una malattia virale tipica dei suidi, non trasmissibile all’uomo
Siccità
L’acqua dalla diga Gammauta verrà trasferita al lago Castello. Schifani: “Risposta concreta”
Il Commissario per l’emergenza idrica in agricoltura e zootecnia, Cartabellotta, ha emanato la relativa ordinanza. Istituito istituito un "Gruppo di monitoraggio"