Zootecnia
Allarme rosso: dai pascoli ai frigoriferi dell’università: l’ultima chance per le razze bovine siciliane
In Sicilia, dove pascolano circa 500mila capi bovini, le razze autoctone cedono terreno all'avanzata inarrestabile della standardizzazione produttiva.
L’inseminazione artificiale bovina come leva strategica per sostenibilità e competitività
Si è conclusa oggi a Ragusa la terza edizione del corso di inseminazione artificiale bovina, un’iniziativa che si sta affermando come pilastro strategico per la modernizzazione e il rilancio della zootecnia siciliana. Organizzato dall’Istituto Sperimentale Zootecnico della Sicilia (ISZSi), questo
Progetto “Cinisara’s Chain”
Un nuovo modello di allevamento: la razza Cinisara tra biodiversità, ricerca e mercato
L'obiettivo è creare una filiera sostenibile e tracciabile, garantendo l'alta qualità attraverso un disciplinare di produzione. Segnali incoraggianti arrivano dalla ricerca scientifica
Il progetto CO.FA.P.S.
Proteggere le razze autoctone per tutelare la diversità genetica
La conservazione di razze come la Vacca Cinisara, Modicana, Capra Messinese, Argentata dell’Etna e altre è fondamentale per preservare l'equilibrio ambientale, economico e culturale della regione
Pascoli 4.0
Pascoli 4.0, le capre sorvegliate dal cielo: Gps e dati satellitari per l’allevamento del futuro
Il progetto iSAFE-GRAZE permette agli allevatori di gestire meglio le risorse naturali, prevenendo il sovrapascolo e migliorando la qualità nutrizionale dei prodotti caseari, per un’agricoltura all’avanguardia
Selezione genetica, il benessere passa dal latte A2A2: l’eccellenza siciliana che fa scuola
L’azienda Alpa ha trasformato l’allevamento tradizionale in un laboratorio di innovazione. Con una produzione del 90% di questo prodotto e sistemi di mungitura automatizzati, rappresenta un modello di azienda che unisce progresso tecnologico e rispetto per gli animali. Una storia
Istituto zootecnico
Latte di qualità: la rivoluzione siciliana parte dagli impianti di mungitura
L'Iszs offre un nuovo servizio alle aziende siciliane grazie a un nuovo programma di controllo degli impianti. Questa iniziativa promette di elevare gli standard caseari dell'Isola
Imprenditori 10 & Lode
Monti Iblei, un paradiso di biodiversità: ecco come l’azienda Albacara sta ridefinendo il concetto agro-zootecnia
La famiglia Novello destina parte della superficie alla coltivazione di foraggi per l’alimentazione animale, grani antichi siciliani e oliveti secolari per la produzione di olio. Alleva anche capre producendo formaggi di qualità
L'intervista
Viralità e trasmissione della Bluetongue: strategie per proteggere ovini, caprini e bovini
Parla Vincenzo Caporale, una figura di spicco nel panorama della sanità veterinaria. Sotto la sua guida, l'IZSAM ha anche consolidato collaborazioni con importanti organizzazioni come la FAO e la WOAH