Concorso enologico internazionale Città del Vino: aperte iscrizioni
Sono state aperte le iscrizioni per la ventunesima edizione del Concorso enologico internazionale Città del Vino 2023, che si terrà dal 12 al 14 maggio prossimi all’ex Ospedale Caruso di Sambuca di Sicilia (Agrigento). Le iscrizioni dei vini si chiuderanno
Consulenza e istruzione, cantieri aperti per il 26esimo seminario europeo
Transizioni di sostenibilità dell'agricoltura e trasformazione dell'istruzione e dei servizi di consulenza: convergenza o divergenza? E' uno dei temi che animerà il 26esimo seminario europeo (ESEE) sulla consulenza e l'istruzione in programma dal prossimo 10 luglio fico al 13 luglio di
Pac, convegno su innovazine e sostenibilità. Partecipa anche al concorso
Il 1 e 2 marzo 2023 si terrà a Roma il convegno "Innovazione e sostenibilità ambientale: obiettivi e strumenti della PAC 2023-2027". L'evento è organizzato dalla Rete Rurale Nazionale e si rivolge ai Gruppi Operativi del PEI AGRI che si propongono di definire e adottare soluzioni
Agricoltura e architettura sostenibili, partecipa al progetto Cubâti
Il progetto strategico CUBÂTI (Culture du bâti de qualité: Recherche, Innovation et Entreprise pour la Durabilité) è stato finanziato dal Programma UE di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia, che per la prima volta accende i riflettori sul settore edilizio, attività di notevole
Eventi formativi del Gal Sicani, ecco come partecipare
Con la firma al decreto di finanziamento della sottomisura 1.1 del PSR Sicilia 2014-2020, “Incontri tra competenze e idee per lo sviluppo del DRQ Sicani”, da parte del presidente del Gal Sicani Salvatore Sanzeri, sono iniziate le attività di promozione
Prodotti ad elevato valore nutrizionale e a impatto ambientale ridotto, se ne parla ad Agrigento
Giornata all’insegna dell’innovazione in agricoltura e nell’agroalimentare all’Istituto agrario e alberghiero “Nicolò Gallo” di Agrigento. Giorno 15 dicembre, alle ore 9, presso l’auditorium della scuola in via Quartararo, si terrà la giornata formativa del progetto “Prevania” sui prodotti ad elevato
La carta dei suoli del nuovo Sipa, partecipa al workshop
Il prossimo giovedì 15 dicembre dalle 10 alle 13 è in programma un evento finalizzato alla presentazione delle buone pratiche e al trasferimento delle conoscenze in merito alla nuova carta dei suoli che andrà a sostituire l’attuale refresh del SIPA
Aree rurali, opportunità e criticità per una governance. Partecipa all’evento
Obiettivo della giornata del 16 dicembre 2022 alle 9.30 è approfondire il concetto di custodia del territorio e comprendere le opportunità per favorire la convergenza tra obiettivi di conservazione della biodiversità ed esigenze del mondo agricolo attraverso meccanismi e strumenti
Agrumicoltura biologica, processi di innovazione. Partecipa al seminario
Seminario di due giorni, i prossimi 15 e 16 dicembre, dedicato alla “Co-innovazione in agrumicoltura biologica, processi di rete tra gli attori della filiera agrumicola nel Mediterraneo”. L’evento, rivolto a studenti, addetti ai lavori, professionisti e stakeholders è organizzato dal
“La via dei Mulini nella valle delle Aci”, partecipa al seminario
Il 20 dicembre, ad Acireale (Catania), è in programma il seminario (“La via dei Mulini nella valle delle Aci”) promosso dal Gal Terre di Aci in collaborazione con l’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della provincia di Catania.