Sammartino: “Terrà, uno strumento di conoscenza a disposizione dei siciliani”
di Luca Sammartino* “La comunicazione istituzionale non va in alcun modo confusa con la propaganda politica e non può ridursi all'esaltazione acritica dell'attività delle singole amministrazioni. Si tratta di rendere un servizio ai cittadini e non di farsi pubblicità”. Sono parole
Informazione e divulgazione, “Terrà” torna in campo
di Gaetano Mineo “Terrà” torna a informare e a divulgare. D'altronde, è sempre più determinante – oggi più che mai - migliorare il livello di percezione e conoscenza dell’attività di un’amministrazione pubblica tra i cittadini, gli imprenditori agricoli e coloro che
La nostra agricoltura necessita anche dell’accesso alla migliore scienza e all’innovazione
di Toni Scilla Si fa presto a dire agricoltura, un macro comparto all’interno del quale si intrecciano centinaia di micro settori, know how e competenze imprenditoriali e con essi anche tutto l’aspetto economico, finanziario e normativo. Quello dell’agricoltura è un settore
Terra & Cibo, si riparte dalla transizione ecologica e digitale
di Dario Cartabellotta I territori reagiranno alle conseguenze devastanti sui propri sistemi produttivi determinati dalla pandemia del Coronavirus? Interrogativo senza semplici risposte perché nessun modello economico, matematico o sociale si può applicare alla prima pandemia nel tempo della globalizzazione. L’Europa ha