I dati dell'Osservatorio Anbi
Siccità in Sicilia, risorse idriche ai minimi storici e animali abbattuti per l’impossibilità di dissetarli
I dati dell'Osservatorio Anbi mostrano un quadro allarmante: al 27 maggio, dei 288,95 milioni di metri cubi trattenuti dalle 29 dighe dell'isola, solo poco più della metà era realmente disponibile
Come partecipare
Siccità, pubblicato bando da 10 milioni per il “voucher foraggi” e per l’albo fornitori
Le domande vanno presentate entro il prossimo 3 luglio esclusivamente attraverso i Centri di assistenza agricola. Dove gli allevatori potranno ritirare il prodotto
Il progetto Mixwheat
La diversità genetica come risposta alla siccità in Sicilia: le popolazioni evolutive di frumento
Il miscuglio siciliano, noto come Furat Li Rosi, è stato testato in diverse aree climatiche dell'Isola per ottimizzare la sua adattabilità locale. Soluzione promettente per la cerealicoltura biologica e a basso input
Emergenza idrica
Gestione della fauna: la Regione Siciliana attiva nuovi provvedimenti
Incontro a Palazzo d’Orleans tra governatore e i vertici delle organizzazioni di categoria agricole. Erogazione dei contributi per l’acquisto di foraggio attraverso voucher
Psp Sicilia 2023-27
Sempre più siccità, ora servono investimenti coerenti con la strategia di adattamento climatico
Per contrastare questo scenario, serve una strategia complessiva che mira a integrare risorse dagli invasi, reti irrigue consortili, laghetti aziendali e interaziendali, e pozzi
Parla l'esperto
Acqua per l’agricoltura in Sicilia
L'Assessorato regionale Agricoltura ha avviato importanti interventi per affrontare la crisi idrica, tra cui un piano di mitigazione della siccità e la revisione delle attuali allocazioni delle risorse idriche
Una durata di 12 mesi
Siccità, via libera dal Cdm all’emergenza nazionale in Sicilia. Stanziati i primi 20 milioni
Il governo regionale ha già trasmesso a Roma una lista degli interventi necessari a ridurre gli effetti della crisi dovuta alla mancanza di piogge. Si valuta il riavvio dei dissalatori di Porto Empedocle, nell'Agrigentino, e di Trapani
Politica agricola comune
Revisione Pac, via libera del Parlamento europeo. Ecco le novità
Le nuove condizioni semplificate renderanno più agevole per gli agricoltori richiedere il sostegno finanziario dell'UE, pur mantenendo un focus sull'ambiente e sulla sostenibilità
Il Born in Sicily
La zootecnia siciliana trionfa a Agriumbria, i giovani allevatori sul podio
La Sicilia conquista 31 premi. In un contesto di crisi idrica, il comparto continua a prosperare, evidenziando la resilienza e l'adattabilità degli imprenditori isolani
Lo scenario del Sias
Marzo senza pietà: in Sicilia nuovi record di temperatura e di siccità
Lo scorso mese è arrivata sull’isola metà delle piogge rispetto alla media stagionale. La situazione non è ancora catastrofica, ma in assenza di piogge ad aprire e maggio la situazione diventerà sempre più critica