Via libera del Senato
Formazione e incentivi fiscali, nasce la legge a sostegno dei giovani imprenditori agricoli
Si parte con un investimento iniziale di 200 milioni di euro e un piano che si estende fino al 2029. Sarà creato un Osservatorio nazionale per monitorare il comparto
L'intervista
Innovazione, qualità e sicurezza dei prodotti: quando il tecnologo alimentare è protagonista
Una figura professionale per la quale dal 1990 esiste il corso di laurea che li forma. Romano: "La tecnologia ci permette di far durare più a lungo le materie prime"
Esportazioni sicure
Servizio fitosanitario, garantito nel mondo il made in Sicily contro la contraffazione
Con una funzione cruciale nel controllo e nella certificazione di piante e prodotti vegetali siciliani destinati all’estero ogni anno rilascia migliaia di certificati
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Badiula: cinque generazioni di agricoltori, quando l’unione fa la forza
La dinastia Di Giorgio, ha dedicato la propria vita alla "terra", abbracciando attività che spaziano dalla coltivazione di campi alla raccolta del cotone, dalla trebbiatura del grano agli agrumeti
La proposta
Salicoltura in Sicilia: “Il sale marino è un prodotto agricolo, valorizziamolo”
L'Isola è la principale regione produttrice in Italia. Il successo del prodotto è certificato dalle sue caratteristiche qualitative e nutrizionali
Imprenditori 10 & Lode
Pastorizia e caseificazione, grazie ai fratelli Vinti “risorge” la capra Girgentana
Stefano e Vincenzo hanno fondato l'azienda agricola "La Mannirata", un'impresa che si estende su oltre 16 ettari di terreno nei monti Sicani
Nuovi business
In Sicilia, rinasce la canna da zucchero. “L’oro bianco” tra storia, tradizione e innovazione
La coltura merita di essere valorizzata anche per le sue potenzialità economiche e ambientali. E la produzione del primo rum made in Sicily ne è una testimonianza
“Lo sviluppo locale in pratica”, alla scoperta del territorio dei Sicani
L'iniziativa, organizzata tra l'altro dal Gal Sicani, è stata animata da temi come lo sviluppo locale attraverso lo scambio di informazioni e competenze
L'intervista
Come i giovani siciliani stanno rivoluzionando l’agricoltura. “Vera sfida è meno burocrazia”
Parla il presidente di Anga Sicilia. La nostra Isola ha il primato per il numero di imprese giovanili. Un settore che oggi vale 6,3 miliardi di euro, pari al 7,7% del Pil regionale, con 240,3 mila occupati e quasi 113