Imprenditori 10 & Lode
La Sicilia nel mondo: caseificio La Cava, l’eccellenza tra latte fresco, innovazione e mercati globali
L'azienda, nata nel 1970, grazie all’innovativo progetto Cheeshal e alla continua ricerca, esplora nuove frontiere nel rispetto della tradizione. Un progetto che segna una svolta epocale per la produzione di formaggi Halal
Barbagallo alla guida della Rete rurale siciliana: una nuova sfida per lo sviluppo dei territori
L'organismo opera in sintonia con le strategie dell’Unione Europea attuate attraverso la Regione Siciliana
Prodotti di eccellenza
La carota novella di Ispica Igp punta a conquistare il 30% del mercato
Con una crescita del 14% nel 2024 e ambiziosi obiettivi per il futuro. La promozione del Consorzio di Tutela attraverso iniziative come l’Educational Tour
Progetto “Cinisara’s Chain”
Un nuovo modello di allevamento: la razza Cinisara tra biodiversità, ricerca e mercato
L'obiettivo è creare una filiera sostenibile e tracciabile, garantendo l'alta qualità attraverso un disciplinare di produzione. Segnali incoraggianti arrivano dalla ricerca scientifica
L'appello dei produttori
Alla conquista del marchio Igp, la nocciola siciliana alza la voce. Parte la battaglia
Chiedono sostegno per salvare un settore in crisi, minacciato da malattie, parassiti e abbandono. Una speranza per rilanciare l’economia rurale e garantire un futuro ai corilicoltori
Il progetto Val.Inn.P.O.
Dalle coltivazioni cerealicole alle erbe officinali: la svolta green che sta trasformando la Sicilia
Essiccazione a energia solare, oli essenziali naturali e nuove sinergie tra aziende e università stanno trasformando il settore agricolo siciliano con soluzioni innovative e sostenibili
Report Sias
Sicilia, febbraio chiude l’inverno con bilancio idrico positivo. Ma la primavera sarà decisiva per riserve
Secondo il SIAS, la media regionale di pioggia è stata di 106 mm (+23 mm rispetto alla norma 2003-2022), con 10 giorni piovosi in media (contro i 9 tipici). Gli accumuli sono stati più uniformi rispetto a dicembre e
Sfide e soluzioni
La diga Rubino pronta a immagazzinare 2,4 milioni di metri cubi in più
Ok dal ministero delle Infrastrutture all’innalzamento del livello di invaso. Schifani: "È la conferma del lavoro che il mio governo porta avanti quotidianamente per affrontare l’emergenza idrica"