Al Vinitaly di scena la Doc Monreale, il “rinascimento” degli autoctoni figli dell’altitudine
Prima vendemmia ufficiale che raccoglie 12 aziende sparse in sette comuni. “Puntiamo a far crescere in consorzio”
Lo scenario nell'Isola
Gestione dell’acqua in Sicilia: un film dell’assurdo con un finale ancora tutto da scrivere
Nella diga Trinità l'acqua c'e' ma deve essere sversata nel mare per motivi di sicurezza; il Biviere di Lentini è pieno d’acqua ma non si possono irrigare i terreni per un mal funzionamento dell’impianto di pompaggio; poi c’è il livello
Il “Museo Diffuso dei 5 Sensi” di Sciacca, un’intera comunità in campo per il rilancio del territorio
Una buona prassi da emulare. Ecco come essere protagonista di un viaggio unico fatto di emozioni ed empatia con la gente del luogo
Pubblicati i decreti
Pagamenti per oltre 85 milioni. Sammartino: “Segnale di particolare attenzione”
Aiuteranno gli allevatori e gli agricoltori ma le risorse serviranno anche per la creazione e il mantenimento di laghetti artificiali per contrastare il dissesto idrogeologico
Imprenditori 10 & Lode
“Mieli di Sicilia”, qualità davanti a tutto. Quando l’hobby diventa un business di successo
La famiglia Di Miceli possiede circa 350 alveari, con apicoltura stanziale e nomade. Grazie ai fondi del Psr Sicilia, ha configurato la propria azienda a bassissimo impatto ambientale
Triplicare la produttività agricola per sconfiggere la fame nel mondo ma servono investimenti, innovazione e competenze
Nonostante produzione e consumo alimentare cresceranno nei prossimi 10 anni, gli sforzi non sono sufficienti per garantire la sostenibilità dei sistemi alimentari