Pesca in Sicilia, uomini e risorse. L’associazione “San Francesco” di Scoglitti in prima linea
Promuovere la cultura dei prodotti del nostro mare, far conoscere uomini e risorse, raccontare i territori legati al mare sensibilizzando i consumatori all’utilizzo dei prodotti ittici pescati ed allevati localmente. Sono state queste le finalità del progetto “Street & Truck Food Festival”
La ricerca
Scoperta mappa genetica del teff, nuove opportunità per coltivazione del cereale etiope
Il millenario cereale potrebbe essere un protagonista del cibo del futuro per le sue caratteristiche nutrizionali. Il ricercatore: "Verso un’agricoltura più equa e sostenibile”
Le fasi della spedizione
Dopo 9 anni, la Sicilia torna a esportare arance in Giappone. Nuovo protocollo fitosanitario
Crescente l'interesse manifestato dagli operatori commerciali internazionali al nostro agrume. In prima linea il Servizio fitosanitario regionale che oltre all’attività ispettiva è stato tra i protagonista dell'accordo
Nuove opportunità
La Sicilia torna a scommettere sulla canna da zucchero. L’assessorato dà vita al Gruppo tematico “Cannamela”
Le favorevoli condizioni climatiche che l'Isola offre da secoli a questa pianta ne favoriscono tra l'altro una migliore qualità del succo da cui si produce il rum. Ed è siciliano il primo rum italiano d’autore