Terrà

Imprenditori 10 & Lode
Villa Dafne, quando l’agricoltura si coniuga col turismo. “Un punto di partenza alla scoperta della Sicilia”

Condividi:

Fondata da Antonino Mascarella nei primi anni ’90 dello scorso secolo, Villa Dafne è oggi gestita dai figli Giuseppe e Vincenzo, la cui missione principale, ora come allora, è quella di portare avanti il progetto di agricoltura coniugata al turismo. Un’agricoltura sostenibile, che mette insieme tecnologia e tradizione, rispettando le esigenze della natura, dell’uomo, delle piante e degli animali. L’azienda agricola Fratelli Mascarella, in sostanza, è un agriturismo che da tre generazioni, sullo sfondo del paesaggio rustico dell’entroterra siciliano, svolge attività agro-zootecnica. L’attività agricola viene svolta rigorosamente in regime sostenibile per continuare a tutelare da un lato l’ecosistema del territorio, da sempre lontano da processi di inquinamento, e dall’altro per garantire prodotti sani e di qualità.

E tra questi ultimi, annoveriamo le conserve: la passata di pomodoro: pomodoro, sale e basilico sono gli ingredienti semplici e genuini della salsa che si tramanda di generazione in generazione; l’estratto (concentrato di pomodoro) sintesi di gusto e profumo che rende uniche le antiche ricette contadine; i pomodori secchi; gli ortaggi sott’olio; le marmellate; la caponata di melanzane. Tutto preparato con procedimenti naturali per offrire prodotti che mantengano intatti i “sapori della tradizione” e che si ritrovano nella linea Bio di “Le Bontà di Villa Dafne” (progetto che ha come obiettivo quello di trasmettere ai consumatori il piacere di mangiare cibi sani e buoni, dei quali si possa conoscere il produttore e il metodo di produzione).

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com