Il progetto
Nasce il registro della biodiversità dei vigneti. Sammartino: “Valorizzare identità autoctone”
Cartabellotta. "È una soddisfazione esaltare l'identità enologica siciliana attorno a cui si è sviluppata una grande e nuova capacità di enologi e imprenditori"
L'assessore all'Agricoltura Sammartino
Cibi sintetici, Sammartino: “Scelta sacrosanta il ddl nazionale che vieta la commercializzazione”
L'assessore all'Agricoltura Sammartino
I 4 decreti del governo
Commercio farine di insetti: etichette e scaffali riservati. Sammartino: tutelare i consumatori
Ecco quali saranno i prodotti e i preparati in vendita destinati al consumo umano e che dovranno riportare specifiche indicazioni
Pesca, Sammartino: “Bando da 14 milioni per i costi aggiuntivi causati da guerra”
La presentazione di tutte le domande, entro e non oltre il termine del 15 aprile 2023, dovrà avvenire in modalità telematica
Centro Ficuzza accoglie 2.400 animali. Sammartino: “Promuoviamo la biodiversità”
Sono oltre 2.400 tra mammiferi del bosco, volatili ed esemplari rari, gli animali che approdano o vengono segnalati ogni anno al Centro regionale di recupero della fauna selvatica a Ficuzza (Crrfs - Lipu), in provincia di Palermo.
<a href="https://terra.regione.sicilia.it/centro-ficuzza-accoglie-2-400-animali-sammartino-promuoviamo-la-biodiversita/" style="color: #006644;