Servizio fitosanitario regionale
Parassiti in agguato per le piante? In azione le “sentinelle” del Sfr
All’interno dei porti di Palermo, Catania, Pozzallo e Trapani, sono stati istituiti i posti controlli frontalieri. Negli ultimi anni gli ispettori hanno incrementato le intercettazioni di vegetali provenienti da Paesi terzi
Parla l'esperto
Huanglongbing e Macchia nera degli agrumi: nuove minacce per l’agrumicoltura del Mediterraneo
La globalizzazione mette a rischio l'agricoltura: serve una difesa rigorosa Patogeni vegetali viaggiano per il mondo, minacciando frutti e ambiente. Verso Piano di emergenza in Sicilia
Lo studio del Crea
L’impatto dei fitofarmaci sui bombi e gli impollinatori
Il polline raccolto e conservato dagli insetti è risultato contaminato da una media di 8 diverse molecole di fitofarmaci per colonia
Università di Catania
“Villaggio” transfrontaliero per proteggere alberi mediterranei condividendo conoscenze
Il progetto Prometeo ha tra gli obiettivi sviluppare azioni mirate per la valorizzazione di colture arboree quali agrumi, mandorlo e ulivo
Esportazioni sicure
Servizio fitosanitario, garantito nel mondo il made in Sicily contro la contraffazione
Con una funzione cruciale nel controllo e nella certificazione di piante e prodotti vegetali siciliani destinati all’estero ogni anno rilascia migliaia di certificati