Terrà

Innovazione e biodiversità: la Regione Siciliana al Divinazione Expo 24 con Nuovo gruppo tematico

Condividi:

Il Dipartimento Agricoltura dell’Assessorato Agricoltura della Regione Siciliana ha recentemente istituito il Gruppo Tematico Biodiversità all’interno della Rete Regionale Sistema della Conoscenza e dell’Innovazione in Agricoltura. Questo gruppo, che attualmente conta 320 stakeholder, si propone di promuovere e valorizzare la biodiversità agricola della regione.

Il Gruppo Tematico Biodiversità sarà presente alla manifestazione Divinazione Expo 24, che si terrà nell’ambito del G7 agricoltura in corso a Siracusa. Questo evento rappresenta un’importante vetrina internazionale per le eccellenze agricole e le innovazioni tecnologiche del settore. Un esempio di innovazione è rappresentato dalla foglia dell’Agave sisalana, che contiene una delle più resistenti fibre lignocellulosiche del mondo vegetale, denominata Sisal.

Questa fibra è ampiamente utilizzata in vari settori, tra cui il tessile, l’agricoltura, l’edilizia, l’automotive, la marineria e la mitilicoltura. Inoltre, il succo dell’Agave sisalana contiene preziosi fitocomplessi attualmente studiati in laboratorio per il loro potenziale nel colpire le cellule di osteosarcoma. Questa ricerca è proposta dall’Associazione Aurora Tomaselli in collaborazione con Aboca spa, l’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” di Roma e l’Istituto Ortopedico “Rizzoli” di Bologna.

La partecipazione del Gruppo Tematico Biodiversità al Divinazione Expo 24 sottolinea l’impegno della Regione Siciliana nel promuovere la sostenibilità e l’innovazione in agricoltura, contribuendo al contempo alla lotta contro il cambiamento climatico e alla tutela della biodiversità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Vuoi ricevere gli aggiornamenti di Terrà per email?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com