Nasce Reimar, identificati i primi 16 borghi marinari in Sicilia
Il registro è stato introdotto con la legge regionale 9/2019 e ha come obiettivi, tra l'altro, la promozione e valorizzazione della pesca e dei prodotti ittici
Cinaricoltura siciliana, innovazione varietale e nuovi processi produttivi
Giornata di campo presso l’azienda Agrisementi Srl capofila del progetto “Val.Ci.Si – Innovazioni di processo e di prodotto per la valorizzazione del patrimonio cinaricolo siciliano”
Elogio dell’astrattu, prodotto tradizionale a base di pomodoro
Questa salsa rimane da noi indispensabile per ritrovare il gusto del mangiare a casa ed è essenziale in taluni piatti tipici
Una task force nazionale per le De.Co. Appello ai Comuni
Obiettivo dare valore alla forte identità territoriale e storica di specifici prodotti piatti-ricette o tradizioni
Limone dell’Etna, oltre due secoli di storia
Un documentario esplicativo, suggestivo ed efficace dedicato al Limone dell’Etna IGP, è stato presentato nella sala stampa del Palazzo di Città di Acireale. Il video è stato realizzato grazie a testi e regia di Franco Barbagallo con la collaborazione di