Il bando
Emergenza Coronavirus, 15 milioni per le aziende che hanno perso fatturato
Scilla: "La pandemia ha causato drammatiche conseguenze alle quali il governo Musumeci fa fronte". Sono circa 1.500 le aziende interessate Elenco definitivo
Quando l'unione fa la forza
Olive da mensa: il futuro dell’olivicoltura siciliana passa dalla cooperazione
Cooperativa Sicily Food Belice Valley, un esempio di resilienza e innovazione, con 40 soci e 350 ettari di uliveti e uno stabilimento per la lavorazione delle olive a Castelvetrano
Olio, l’azienda Ruperossa di Gangi sul podio della qualità
Arrivano i primi riconoscimenti per i prodotti Don Fefè e Donna Angelica. “Il nostro è un lavoro certosino per cercare di inseguire l'autentico, non l'identico"
Il voto del Parlamento Ue
Via libera definitivo alla nuova Pac. Più controlli e più soldi ai giovani agricoltori
In soldoni, dal 2023 al 2027, circa 387 miliardi di euro saranno destinati all’agricoltura europea. Più risorse anche alle piccole imprese
Irrigazione
Diga Pietrarossa ultimo atto, dopo oltre 30 anni l’invaso vede la luce. Altri 45 milioni di metri cubi d’acqua
Entro la fine del 2023 l'eterna incompiuta dovrebbe essere definitivamente realizzata. L’invaso è subordinato alla diga Sturzo che, allo stato attuale, dispone di appena 19 milioni di metri cubi
L'allarme degli esperti
Rischio idrico in aumento: il declino delle stagioni fluviali nell’era del cambiamento climatico
Una ricerca registra un aumento significativo delle temperature e come ciò stia influenzando i flussi fluviali in tutto il mondo. L'allarme degli esperti: "Dovremmo essere molto preoccupati per quel che ci riserva il futuro"
Servizio fitosanitario
Aleurocanthus spiniferus, l’insetto arriva anche in Sicilia. Agrumeti nel mirino
È considerato organismo nocivo da quarantena. Si potrebbe verificare una diffusione su altre colture frutticole. Inoltre, vige l’obbligo della comunicazione agli Uffici del SFR