Protocollo Regione-Coldiretti
Lotta agli incendi, 600 mila ettari andati in fumo. Gli agricoltori “Custodi del territorio”
Gli imprenditori riceveranno dalla Regione Siciliana una premialità negli interventi finanziati con il PSR Sicilia 2014-2022 e con altri strumenti finanziari regionali, nazionali e comunitari
“Le Siringate”, i dolcetti margheritesi apprezzati dalla principessa Filangeri
Si racconta che a fare per la prima volta queste prelibatezze fu la moglie di un pastore si Santa Margherita Belice, che viveva nel lontano feudo Meccina col marito e la loro numerosa prole
Pensieri & Parole
L’agricoltura biologica, una lettura controcorrente
Riflessione di Elena Cattaneo, farmacologa, nota per i suoi studi sulla malattia di Huntington
Storia e territorio
La Sicilia e il vino, è la volta dei fenici e dei greci
Prosegue l'articolo "La Sicilia e il vino, dall'era geologica all'epoca omerica"
Lo studio Enpaia-Censis
I giovani scoprono l’agricoltura sostenibile, per il 90 per cento si può creare occupazione
Il nuovo rapporto dei giovani nati tra la metà degli anni Ottanta e Novanta, con la terra, con la produzione e il consumo del cibo, con l’impresa e il lavoro in agricoltura
Dal contadino all’agricoltore, caso di eterogenesi dei fini
La monocultura è la forma più esasperata di semplificazione della nostra odierna agricoltura
Prezzi alimentari, a maggio aumento più veloce degli ultimi 10 anni
Impennata per oli vegetali, zucchero e cereali. Anche il costo della carne è aumentato del 2,2% da aprile. Produzione record di cereali prevista nel 2021
Il libro
Il manuale dell’allevamento rigenerativo
Gli autori Elizondo, Gras e Varvaro forniscono una serie di pratici consigli
L'importante IGP siciliana
Innovazione e promozione, la svolta del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia
Selvaggi: "Stiamo già partecipando a progetti importanti come 'Biciscuola' che coniugano l’educazione sportiva e quella alimentare"