Parlano gli esperti
Allarme glifosato, come evitare l’erbicida più diffuso al mondo senza compromettere le rese
La conferma arriva da uno studio triennale coordinato dal Centro di ricerca in Scienze delle Piante della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
La sana alimentazione
Il glifosato, il vero nemico della salute. Agricoltori e bambini i più colpiti
La Francia è il primo paese europeo per consumo di pesticidi. L’assunzione di cibo e acqua è indicata come prima fonte di contaminazione per la popolazione generale
Ecco i Gruppi Operativi finanziati in Sicilia con i Programmi di sviluppo rurale
Un Gruppo Operativo (GO) del Partenariato Europeo per l’Innovazione in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura (PEI AGRI) è uno strumento per la diffusione delle innovazioni nel settore agroalimentare e forestale che ha l’obiettivo di individuare soluzioni innovative a specifici
Agroalimentare
Bando per partecipare a 5 fiere internazionali. Sammartino: “Valorizzare il brand Sicilia”
L’assessorato regionale dell’Agricoltura ha approvato il programma di partecipazione alle fiere del 2023. Ecco l'elenco
La siciliana Menfi nominata “Città italiana del vino” 2023
Il passaggio di consegne avverrà proprio presso il Comune giuliano nel corso dell'Assemblea nazionale che si terrà domenica 20 novembre
Il progetto Advagromed
Svolta nell’allevamento, insetti e larve come mangime per animali
L'iniziativa si fonda sulle basi dell’agroecologia e, grazie alla fusione delle diverse competenze, si pone come obiettivo l’introduzione di pratiche di allevamento e coltivazione sostenibili