Gli interventi strategici
La sfida dell’acqua: come la Sicilia sta reinventando l’agricoltura
L'Isola adotta un approccio innovativo con progetti che includono il riuso delle acque reflue e la creazione di laghetti aziendali, la Regione mira a garantire la sostenibilità e la competitività del settore agricolo
Siracusa ospita il G7 Agricoltura tra eccellenze agroalimentari e cultura
In Sicilia arriveranno i rappresentanti di Stati Uniti, Canada, Giappone, Francia, Germania e Regno Unito, assieme a quelli di nove Paesi africani. Schifani: "Un evento che evidenzia l'importanza strategica della nostra Isola come fulcro di dialogo e cooperazione tra gli
Agroalimentare
Il marchio ‘Qualità Sicura’ Regione Siciliana continua a guadagnare consensi tra i produttori isolani
Ora anche la carne bianca di suino siciliano dell'azienda Mulinello ha ottenuto il marchio che valorizza i prodotti con un elevato standard qualitativo, favorendone la diffusione grazie all’adesione a specifiche norme di produzione
Siccità
Sostegno agli allevatori siciliani: partono le consegne di fieno nei centri regionali
Schifani: "Abbiamo fatto in modo che tutte le procedure potessero essere completate nel più breve tempo possibile". Soddisfatti anche gli agricoltori: "Atto concreto, veloce, innovativo". Ecco i centri di distribuzione
Previsioni di Assovini
Sicilia, la vendemmia più lunga d’Italia. I sistemi di irrigazione di precisione salvano l’annata
Un record per alcune zone, come nei territori di Menfi, dove già si raccolgono le uve di Pinot Grigio e Chardonnay. La qualità è ottima e si prevede un aumento produttivo rispetto allo scorso anno