Nuova frontiera gourmet
La Sicilia cambia le regole, nasce aceto e non ci diventa: la nuova scommessa si chiama Ace.vù
Segna la nascita ufficiale della prima filiera acetica dell’isola. Dai vigneti dell’Etna, un prodotto biologico che punta all’alta cucina, frutto anche di una ricerca universitaria d’eccellenza.
Il segreto che i portoghesi non volevano rivelare: enologi siciliani “spiano” l’arte del Porto
Un gruppo di esperti siciliani approdano in Portogallo per svelare i segreti dell'enologia portoghese: dalla produzione del sughero alle antiche tecniche di vinificazione nella mitica Valle del Douro. Dietro le quinte di una missione industriale che potrebbe cambiare il mercato
La Provola dei Nebrodi conquista l’America: il viaggio scientifico, l’identità e il futuro di un’eccellenza siciliana
di Dario Cataldo La Provola dei Nebrodi ha intrapreso un viaggio lungo e affascinante che, partendo dalle antiche tradizioni di un territorio aspro e generoso, attraversa l’oceano per approdare nei laboratori della Wisconsin University. È qui che la ricerca scientifica italiana
La partnership
Il cappero delle Eolie Dop conquista McDonald’s: eccellenza siciliana nei menu
Il celebre bocciolo entra nei panini McChicken Creation. Un’iniziativa che valorizza la filiera agroalimentare italiana e porta il sapore unico delle Eolie sulle tavole di milioni di italiani
Born in Sicily
La rivoluzione del latte è servita: “Qualità Sicura”, un nuovo modello agricolo e alimentare
Una filiera trasparente e sostenibile. Già 15 milioni di litri già certificati. L’assessore Barbagallo: “È il gusto della sicurezza e dell’identità siciliana che si fa eccellenza agroalimentare”
Il report di BMTI
Frutta e ortaggi d’estate, angurie giù del 4%: l’effetto caldo rilancia domanda e qualità
Mercati ortofrutticoli in fermento: boom di angurie, ciliegie pugliesi e pesche in calo di prezzo. Bene anche pesce e carni pregiate
Tre varietà, una terra: come il Limone di Siracusa, dell’Etna e Interdonato raccontano la Sicilia nel mondo
In Sicilia, ogni cosa profuma di storia. Ma se c’è un frutto che più di ogni altro sa raccontarla, quel frutto è il limone. Un frutto che non è solo ingrediente o simbolo, ma paesaggio, cultura e identità. E mai
Agrigento
Sabotaggio a impianti idrici: laghetti aziendali a secco, compromessa la stagione
Ignoti hanno aperto illegalmente le diramazioni della diga Gammauta convogliando l'acqua verso reti private. Barbagallo: "Azioni simili non possono essere tollerate né restare impunite"
Spremute sotto la lente
Frode alimentare: arance egiziane spacciate per siciliane in autostrada
Gli illeciti sono stati scoperti in due aree di servizio lungo l'autostrada Catania-Palermo, dove arance provenienti dall'Egitto venivano vendute come Tarocco Rosso di Sicilia
L'intervento
Dal suolo alla bottiglia: il reattore biologico come pilastro della viticoltura del domani
Serve un approccio ecologico e interdisciplinare che sottolinea l’importanza della biodiversità e della salute del suolo come fondamenti per la resilienza degli ecosistemi viticoli